Crostata alla Nutella (che rimane morbida in forno)

Articolo aggiornato il 14 Gennaio 2023 da Le mille ricette

Sveliamo il trucco da chef per far rimanere morbida la nutelladella crostata

Crostata alla nutella (che rimane morbida in forno)

Chef: Francesca Piccirilli
La bontà della crostata alla Nutella con un piccolo trucco
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 5 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo di riposo in frigorifero 30 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione, torte
Cucina Italiana
Porzioni 8 Porzioni

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • stampo del diametro di 28 cm

Ingredienti  

Cosa occorre per preparare la crostata alla nutella (che rimane morbida in forno)

  • 300 g farina
  • 100 g zucchero
  • 125 g burro morbido
  • 2 uova
  • vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 bustina di lievito

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la farcitura:

  • nutella

Preparazione della ricetta
 

Come si prepara la crostata alla nutella (che rimane morbida in forno)

  • Impastare velocemente tutti gli ingredienti (non lavorare troppo l’impasto), formare una palla e far riposare in frigo per circa 30 minuti.
  • Stendere l’impasto nella teglia, bucherellare il fondo della crostata. Versare la Nutella (per facilitare la stesura, scaldarla leggermente)
  • Ritagliare delle strisce di pasta frolla.
  • Formare la griglia sulla crostata.

Come si fa per far rimanere morbida la Nutella

  • Per far si che la Nutella rimanga morbida coprire la teglia con alluminio, cuocere per circa 20 minuti a 180°
  • Togliere l’alluminio e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
  • Far raffreddare.

Come si usa la carta alluminio o stagnola?

In realtà molti si saranno chiesti quale lato della stagnola si utilizza e vada a contatto con i cibi. Ebbene la risposta probabilmente lascerà deluso qualcuno ma bisogna ammettere che non c’è un lato giusto ed uno sbagliato. Semplicemente possiamo utilizzarla con il lato lucido, così come con il lato opaco.

Lo sapevi che puoi usare la carta alluminio anche per…

La carta argentata ha un’altra funzione geniale: serve per pulire le posate d’argento. Vediamo come. Ci basterà rivestire una pirofila con la carta alluminio e aggiungere acqua calda e due cucchiai abbondanti di sale grosso. Immergiamo le posate d’argento e dopo pochi minuti le toglieremo completamente lucide e brillanti pronte da sciacquare e asciugare.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.