Articolo aggiornato il 8 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Le crostate senza cottura: indubbiamente il dolce preferito dai pigri.
Semplicità e velocità sono le parole chiave per la loro preparazione, deliziosi scrigni di frolla che raccolgono dentro sè tutta la bontà della crema.
Oggi una torta fresca e golosa, grazie alle nostre amate fragole, che danno sempre a ogni dolce un tocco finale ineguagliabile.
Crostata alle fragole senza cottura
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- uno stampo per crostata (da 22 cm)
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare la crostata alle fragole senza cottura
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- Per la base
- 200 g. biscotti secchi
- 70 g. burro
Per la crema
- 200 g. formaggio spalmabile
- 80 g. zucchero
- 100 ml panna montata vegetale
- 1 fialetta aroma vaniglia
- 200 g. fragole circa
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata alla fragole senza cottura
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- In un mixer tritare i biscotti fino a ridurli in polvere, aggiungere il burro fuso e mescolare.
- Prendere uno stampo per crostata (da 22 cm) e foderare con pellicola, versare metà impasto sul fondo e il resto nei bordi, compattare bene aiutandosi con il dorso di un cucchiaio e porre in freezer per almeno 10 minuti.
- Nel frattempo prendere il formaggio, lo zucchero e la vaniglia e lavorare a crema, mescolando il tutto.
- A parte montare la panna e unire assieme alla crema di formaggio.
- Togliere la crostata dallo stampo e versare la crema all’interno livellando bene.
- A questo punto disporre le fragole a vostro piacimento, (se volete seguire questo schema io ne ho utilizzate circa 13) e lasciare riposare in frigo, meglio se la si fa il giorno prima, altrimenti almeno 3 ore.