Articolo aggiornato il 22 Novembre 2022 da Le mille ricette
E’ comoda, è veloce, è delicata: è la crostata alla crema pasticcera. Un grande classico sempre sul pezzo, che mette d’accordo tutti.
La crostata alla crema pasticcera è così morbida da sciogliersi in bocca.
Ottima dalla colazione al dessert di fine cena.
Crostata con crema pasticcera
Crostata con crema pasticcera: morbida, veloce, ricca di gusto, ma soprattutto rigorosamente HOME MADE.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata con crema pasticcera
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 300 g farina 00
- 100 g di zucchero
- 120 g di burro
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- La buccia di un limone
- 5 g di lievito per dolci
Per la crema
- 500 ml di latte
- 80 g di farina 00
- 1 uovo intero e 2 tuorli
- 125 g di zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata con crema pasticcera
- Mettete in una casseruola la farina setacciata con zucchero e uova, inserite il latte a filo e mescolate con una frusta. Ponete la casseruola sul fornello e, sempre mescolando, portate a cottura. Una volta pronta trasferite la crema in una ciotola, coprite con la pellicola e lasciatela raffreddare bene, preparatela un’oretta prima. Mettete sulla spianatoia la farina a fontana o in una ciotola capiente.
- Aggiungete al centro il burro freddo tagliato a pezzettini, il lievito, lo zucchero, l’uovo intero, il tuorlo e la buccia grattugiata del limone.
- Impastate la frolla velocemente fino ad ottenere un impasto sodo e compatto. Formate una palla e avvolgete la pasta frolla nella pellicola trasparente. Lasciate riposare in frigo per un’oretta prima di utilizzarla. Togliete la frolla dal frigo, infarinate il piano da lavoro e stendetela.
- Mettetene un po’ da parte per le decorazioni. Imburrate uno stampo da crostata da 22 cm, 24 se vi piace più bassa.
- Rivestite lo stampo con la maggior parte della frolla. Farcite la crostata con crema pasticcera e livellatela.
- Stendete l’altra frolla messa da parte. Con una rondella fate le strisce e posizionatele sulla crostata. Abbassate la frolla formando un bel bordicino.
- Infornate la crostata con crema pasticcera e lasciatela cuocere a 180° per 30 minuti circa.