Articolo aggiornato il 19 Febbraio 2023 da Le mille ricette
Scoprite la ricetta di queste castagnole di Carnevale, sofficissime grazie all’impasto a base di yogurt.
Per portarsi avanti, la crema può anche essere preparata alcune ore prima o il giorno precedente.
Da provare: castagnole al cucchiaio, castagnole con ricotta, castagnole con yogurt, castagnole con mascarpone e castagnole senza uova è senza lattosio.
Castagnole ripiene
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare le castagnole ripiene
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Ingredienti per la crema:
- 2 tuorli d’uovo
- 600 ml latte intero
- 80 g zucchero semolato
- 50 g amido di mais
- Limoncello q. b. oppure Alchermes o altro liquore dolce
Ingredienti per l’impasto:
- 160 g farina bianca di tipo 00
- 250 g yogurt greco bianco al naturale
- 1 uovo medio
- 2 cucchiai liquore all'arancia o Limoncello o Alchermes
- 1 arancia
- 2 cucchiaini lievito in polvere per dolci
- 60 g zucchero semolato
Altri ingredienti:
- Olio di arachidi q. b.
- Zucchero a velo q. b.
Preparazione della ricetta
Come fare le castagnole ripiene
Istruzioni per preparare la crema:
- In una ciotola, unire i tuorli, il latte, lo zucchero e mescolando fino ad ottenere un composto uniforme.
- Versare il composto così ottenuto in un pentolino e, a fuoco basso, addensare con l’aiuto dell’amido, mescolando costantemente in modo da evitare la formazione di eventuali grumi.
- La crema può essere arricchita con l’aggiunta di un cucchiaino di Limoncello o di Alchermes.
Istruzioni per preparare le castagnole:
- Versare lo yogurt in una terrina insieme all’uovo intero, allo zucchero, al liquore e alla scorza d’arancia, grattugiata con attenzione per evitare la parte bianca.
- Mescolare gli ingredienti fino a raggiungere una crema liscia, quindi setacciare all’interno la farina, senza smettere di mescolare per evitare la formazione di grumi.
- In un ampio tegame, riscaldare un’abbondante quantità di olio di arachide e, quando sarà bollente, friggervi la pastella raccolta un cucchiaino alla volta.
- Si raccomanda di non cuocere più di 5 – 6 castagnole alla volta per evitare che si attacchino fra di loro.
- Trasferire le Castagnole allo Yogurt su uno strato di carta assorbente, in modo da eliminare l’eccesso di olio di frittura.
- Farcirle con la crema preparata in precedenza (si consiglia di servirsi di una siringa), passare nello zucchero a velo e servire ancora calde!