CROSTATA del NONNO golosissima al CACAO e CAFFÈ pronta in meno di un’ora

Articolo aggiornato il 11 Febbraio 2021 da Le mille ricette

CROSTATA del NONNO golosissima al CACAO e CAFFÈ pronta in meno di un’ora

Chef: DONATELLA BRUNETTI
La crostata del nonno è una ricetta facile per preparare, in meno di un’ora, una squisita torta a base di cacao e caffè. Una golosa pasta frolla senza burro al cacao ripiena di deliziosa crema del nonno: una crema senza uova a base di cacao e caffè.
3 da 2 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 55 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italian
Porzioni 26 Cm tortiera
Calorie 314 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per la pasta frolla al cacao

  • 3 uova
  • 160 g zucchero
  • 120 ml olio di girasole
  • 30 g cacao amaro
  • 450 g farina circa
  • 1/2 bustina lievito per dolci

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la crema del nonno

  • 350 ml latte
  • 120 g zucchero
  • 25 g amido di mais
  • 2 cucchiai cacao amaro
  • 1 cucchiaio caffè solubile
  • 50 g mandorle in scaglie

Preparazione della ricetta
 

  • Iniziare la preparazione della CROSTATA del NONNO golosissima al CACAO e CAFFÈ pronta in meno di un’ora.

Preparare la crema del nonno

  • Mettiamo a scaldare il latte. In un pentolino versiamo lo zucchero, l’amido di mais, il cacao amaro, il caffè solubile e mescoliamo con una frusta.
  • Aggiungiamo il latte bollente, mescoliamo bene e portiamo sul fuoco, mescolando fino a che la crema non si addensi, ci vorranno 4-5 minuti.
  • Copriamo il pentolino con una pellicola e teniamo da parte.

Preparare la pasta frolla al cacao

  • In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e il cacao amaro, l’olio di semi, e mezza bustina di lievito.
  • Iniziamo a mescolare e ad aggiungere la farina poco alla volta. Quando l’impasto sara diventato più solido va trasferito sul piano da lavoro infarinato, per essere lavorato con le mani.
  • Continuiamo ad impastare e aggiungere farina finchè la pasta frolla al cacao non diventerà elastica ed omogenea e non si attacca più alle mani.
  • Su un foglio di carta forno infarinato stendiamo 2/3 della frolla con il matterello.

Assemblaggio

  • Ungiamo e infariniamo una teglia rotonda da 28 cm di diametro e sistemiamo all'interno la pasta frolla al cacao. Con un coltello rifiliamo i bordi.
  • Versiamo la crema del nonno sulla base. Stendiamo il resto della frolla per fare la decorazione. Ho usato una formina per realizzare tanti cuoricini da allineare lungo il bordo della crostata. Vanno benissimo anche altre forme o dei semplici cerchi fatti con una tazzina.
  • Ricopriamo il centro della crostata con le mandorle in scaglie.
  • Inforniamo per 35 minuti, a 180°, se usiamo il forno statico, a 170° se usiamo il ventilato.
  • Lasciamo raffreddare.

Consiglio

  • La crema del nonno può essere preparata in anticipo, si mantiene in frigo alcuni giorni e può essere usata anche per tante altre preparazioni.
  • Al posto delle mandorle potete usare granella di nocciole
  • La CROSTATA del NONNO golosissima al CACAO e CAFFÈ è pronta per essere gustata.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.