Articolo aggiornato il 7 Agosto 2023 da Le mille ricette
La crostata sbriciolata alle mandorle e mirtilli è un esempio straordinario di come la semplicità e la bontà possono unirsi per creare un’esperienza culinaria davvero indimenticabile. Questa deliziosa torta, con la sua crosta friabile e croccante e il cuore ricco e dolce di mirtilli, conquista ogni palato e rende ogni pasto speciale.
Quando si tratta di dolci casalinghi, la sbriciolata regna sovrana per il suo equilibrio perfetto di sapori e texture. Le mandorle offrono un gusto delicato ma distintivo, che si sposa perfettamente con l’asprezza dei mirtilli. È un dolce che, nonostante la sua apparente semplicità, è ricco di sapori e di una consistenza che lascia il segno.
L’universo delle sbriciolate è vasto e variegato. Per esempio, avete mai assaggiato la sbriciolata con crema pasticcera Bimby e mele? O magari avete avuto la fortuna di sperimentare la dolcezza intensa della sbriciolata golosa con crema al mascarpone e fragole? O, se preferite evitare il forno nelle calde giornate estive, potreste essere interessati alla sbriciolata fredda alla vaniglia senza forno.
Per coloro che non hanno paura di indulgere, la sbriciolata di ricotta, amaretti e cioccolato e la sbriciolata ricotta e pere con gocce di cioccolato sono delle vere tentazioni.
Ma oggi, ci concentriamo su un classico che non delude mai: la crostata sbriciolata alle mandorle e mirtilli. Un dolce che riuscirà a rendere speciale ogni occasione, dalla colazione domenicale, fino al dessert per una cena tra amici.
In questa guida, ti condurrò passo dopo passo attraverso la preparazione di questa meravigliosa crostata. Sei pronto a tuffarti nel mondo delle sbriciolate? Iniziamo!
Sbriciolata ai mirtilli
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ingredienti per la Pasta Frolla
- 350 g farina 00
- 50 g farina di mandorle
- 170 g burro
- 2 uova piccole o 2 cucchiai di latte condensato
- 160 g zucchero
- 1 pizzico sale
- 5 g lievito per dolci
- Vaniglia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Ingredienti per il Ripieno
- 200 g confettura scegli quella che preferisci
Ingredienti per la Superficie
- Mandorle a lamelle
- Mandorle tritate
Preparazione della ricetta
Preparazione della Crostata
Preparare la Pasta Frolla
- La preparazione della crostata inizia con la pasta frolla. Ecco come procedere.
- In una ciotola capiente, rompere le due uova. Aggiungere lo zucchero e mescolare fino a quando i due ingredienti non saranno ben amalgamati.
- Prendere il burro (assicurarsi che sia morbido, ma non fuso) e aggiungerlo alla miscela di uova e zucchero. Mescolare ancora fino a ottenere un composto omogeneo.
- A questo punto, è il momento di aggiungere le farine. Unire la farina 00 e la farina di mandorle alla ciotola. Miscelare bene.
- Aggiungere un pizzico di sale, il lievito per dolci e la vaniglia. Mescolare fino a quando tutti gli ingredienti non si combinano.
- Ora, con le mani, lavorare l’impasto fino a formare delle briciole. Non è necessario ottenere una palla di impasto liscia; l’obiettivo è di avere delle briciole di impasto.
Preparare la Crostata
- Una volta preparato l’impasto, è il momento di assemblare la crostata.
- Prendere metà dell’impasto e pressarlo sul fondo dello stampo imburrato ed infarinato da 22 cm o coperto con carta forno. Assicurarsi di creare uno strato uniforme che copra l’intera superficie dello stampo.
- Una volta posizionato l’impasto, distribuire la confettura sopra. La quantità di confettura può essere modificata in base alle preferenze personali, ma 200 g dovrebbero bastare per una distribuzione uniforme.
- Prendere il restante impasto sbriciolato e cospargerlo sopra la confettura. Assicurarsi di coprire l’intera superficie.
- Infine, spargere le mandorle a lamelle e tritate sopra il tutto. Le mandorle aggiungeranno una consistenza croccante alla crostata, oltre a un ulteriore livello di sapore.
Cottura
- Preriscaldare il forno a 170 gradi con la modalità ventilata.
- Quando il forno ha raggiunto la temperatura, infornare la crostata e cuocere per circa 30-35 minuti. La crostata è pronta quando ha raggiunto un colore dorato.
- Una volta cotta, lasciare raffreddare prima di servire.
- Ecco fatto! In meno di un’ora, avrai creato una deliziosa crostata sbriciolata alle mandorle e confettura di mirtilli da zero. Non resta che gustare questo dolce irresistibile!