La crostata: semplicità e versatilità
Uno dei motivi per i quali la crostata non passa mai di moda, è che è uno dei dolci più versatili che ci siano.
Possiamo farcirla con tutto, e ogni volta possiamo mangiare una crostata diversa.
La crostata è il dolce ideale per chi ama sperimentare, e provare mix di gusti e aromi originali, ma anche semplici e classici.
Questa volta, vi proponiamo una crostata di fragole: il superclassico.
Crostata di fragole
Ingredienti
Cosa ci serve per la crostata di fragole
- 450 g. farina 00
- 2 uova medie
- 160 g. zucchero semolato
- 200 g. burro freddo di frigo
- scorza grattugiata di un limone
- Ingredienti per il ripieno:
- 400 g. fragole
- 100 g. zucchero semolato
- zucchero a velo per spolverare
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata di fragole
- Preparare la frolla: in un mixer mettere la farina setacciata e il burro freddo di frigorifero tagliato a piccoli pezzi, quindi accendere le lame per ottenere una sabbiatura.
- Trasferire il composto sabbioso su una spianatoia, creare una conca al centro e versateci lo zucchero e poi le uova messe sempre al centro, grattare anche la scorza di 1 limone e maneggiare brevemente gli ingredienti, giusto il tempo di compattare la froll
- Quindi darle la forma di un panetto, appiattire leggermente e coprire con della pellicola trasparente.
- Riporre la frolla in frigo a rassodare per circa 30 minuti.
- Nel frattempo lavare le fragole, asciugarle bene e tagliarle grossolanamente
- Mettere in una ciotola e unire lo zucchero, cercare di preparare le fragole non molto tempo prima di riempire la vostra crostata, non devono fare tanta acqua.
- Riprendere la frolla, dividerla a metà e stendete il mezzo panetto.
- Appoggiarla sulla teglia da crostate, che precedentemente avrete imburrato e infarinato, sopra versateci le fragole cercando di eliminare il succo.
- Con la seconda metà dell’impasto, dopo averla stesa, iniziare a creare le forme a cuore (potete usare anche altre forme, come i fiori o le stelle).
- Iniziare a decorare la nostra crostata di fragole, i cuori devono sovrapporsi leggermente.
- Continuare con i cuori finché tutta la crostata non sarà ricoperta.
- Accendere il forno a 180 °C e infornare per 25 minuti.
- Passato il tempo necessario, farla raffreddare e, prima di servire.
- Spolverare con lo zucchero a velo
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa