Articolo aggiornato il 11 Giugno 2022 da Le mille ricette
Come preparare la pasta frolla
Una ricetta per la pasta frolla, veloce, semplice e pronta un pochi passaggi. In fondo trovate anche i vari tempi di cottura per ogni tipo di preparazione che andremo a realizzare.
La pasta frolla, si sa, è un dolce molto versatile che può essere utilizzato per realizzare deliziose ricette di ogni tipo: torte, biscotti, crostate.
Da provare: tiramisù alle fragole senza uova, torta fragole e mascarpone senza cottura e chiffon cake alle fragole.
Crostata di fragole con confettura
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la pasta frolla
- 300 g. farina 00
- 150 g. burro
- 100 g. zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la pasta frolla
- Unire insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
- Una volta assemblati tutti gli ingredienti, avvolgere l’impasto in una pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno un paio di ore.
- Trascorso il tempo necessario, la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
- -Per la cottura: forno ventilato 160° per 25-30 minuti -per i biscotti 15 minuti -per una crostata forno statico 180° per 25-30 minuti -per i biscotti 15 minuti
- Per preparare questa crostata, stendere una parte di frolla con il matterello, ponendola tra due fogli di carta forno per evitare che si attacchi o si rompa.
- Imburrare uno stampo da crostata da circa 26 cm e disporvi la base (eliminando solo il foglio di carta forno superiore).
- A parte realizzare la griglia centrale (intrecciando delle strisce lunghe circa 10-12 cm), che si andrà a cuocere per 10 minuti a 180°. Fatto ciò farcire la crostata con confettura di fragole e cuocerla a 180° per circa 25-30 minuti.
- Sfornare il dolce e farlo raffreddare, dopodiché disporre al centro la griglia e decorare tutt’intorno con fragole fresche (grandi) tagliate a lamelle.