Separate gli albumi dai tuorli e montate a neve i primi, con le fruste elettriche, aggiungendo il cremor tartaro mentre lavorate.
In un’altra ciotola unite tuorli e zucchero e lavorateli sempre con le fruste, per ottenere una crema gonfia. Aggiungete le fragole frullate.
Unite, sempre lavorando, ma abbassando la velocità, l’acqua e l’olio. Infine il sale e la scorza di limone grattugiata.
Setacciate la farina, il lievito e aggiungeteli a cucchiaiate all’impasto precedente, lavorando bene per incorporarla tutta.
Infine amalgamate poco alla volta gli albumi montati a neve ed incorporateli con una spatola, delicatamente con un movimento dal basso verso l’alto, per non smontali.
Quando l’impasto è pronto, versate in uno stampo per Chiffon Cake (non imburrato!).
Infornate la chiffon cake in forno preriscaldato a 160° per 50 minuti ed ancora altri 10 minuti a 175°.
Verificate sempre la cottura con uno stecchino, considerate che i tempi effettivi possono variare da forno a forno e, quando il dolce è pronto, sfornatelo e capovolgetelo a testa in giù poggiandolo sui piedini dello stampo stesso e lasciatelo raffreddare completamente in questo modo (se il vostro stampo non è munito di piedini, potrete poggiarlo sul collo di una bottiglia per farlo raffreddare).
Quando la ciambella si è raffreddata si staccherà da sola dallo stampo, sformatela e decoratela con zucchero a velo.