Articolo aggiornato il 23 Gennaio 2021 da Le mille ricette
CROSTATA di MELE CARAMELLATE con NOCI e MANDORLE
La CROSTATA di MELE CARAMELLATE con NOCI e MANDORLE è una squisitezza irresistibile. Dal sapore deciso ma allo stesso tempo delicato, il ripieno cremoso alle mele rende questo dolce un classico sempre apprezzato
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la pasta frolla
- 250 g farina 00
- 100 g burro freddo
- 100 g zucchero semolato
- 1 uovo medio
- 1 pizzico sale
- scorza di mezzo limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la farcia
- 4 mele
- 40 g zucchero
- 1 limone
- Gherigli di noce
- Scaglie di mandorle
- 4 cucchiai confettura di pesche
Preparazione della ricetta
Preparare la pasta frolla
- Con le mani prendete i vari pezzetti di burro infarinati e schiacciateli tra le mani insieme alla farina, fino ad ottenere un impasto sbriciolato con i pezzetti di burro ormai fusi con la farina.
- Create un buco al centro del composto e aggiungete l’uovo e la buccia di limone grattugiata.
- Impastate tutto con le mani e compattatelo.
- Quando avrete ottenuto una massa consistente, spolverizzate il piano da lavoro con poca farina e rovesciate l’impasto della crostata.
- Compattate con il palmo della mano e lavorate ancora fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Formate la palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e mettete in frigorifero per 30 minuti.
- Distribuite poca farina sul panetto di frolla e tiratelo allo spessore desiderato, quindi foderatevi uno stampo per crostate da 24 cm di diametro, imburrato e infarinato.
Preparare la farcitura
Continua dopo gli annunci…
- Tagliate le mele in quarti, eliminate il torsolo e sbucciatele; tagliatene la metà a fettine sottili e le altre a tocchetti, mettendole in due ciotole diverse. Spremete il limone e con il succo irrorate le mele, in modo che non anneriscano.
- Trasferite le mele a tocchetti in un tegame dal fondo spesso e fatele cuocere con lo zucchero, mettendo il coperchio a metà, a fiamma molto bassa. Dopo circa 20 minuti togliete il coperchio, alzate la fiamma e lasciate caramellare, mescolando con molta attenzione. Appena lo zucchero sarà di un bel colore ambrato, spegnete.
- Fate intiepidire, poi versate la farcia sulla base e livellatela, aggiungere le noci e la confettura, decorate la superficie con le fettine di mela e scaglie di mandorle coprendola completamente; mettete la crostata in forno già caldo a 180° (funzione statica) per circa 30 minuti.
- Sfornate e fate raffreddare, poi togliete delicatamente la crostata dallo stampo e trasferitela sul vassoio da portata.