Articolo aggiornato il 27 Settembre 2023 da Le mille ricette
La torta rovesciata alle mele è una prelibatezza amata da molti. Questa delizia culinaria non solo è gustosa e genuina, ma anche estremamente originale nella sua presentazione. La preparazione di questa torta prevede uno strato di ingredienti che, una volta cotti, vengono capovolti prima di essere serviti.
Nell’impasto della torta vengono utilizzati ingredienti speciali come rum ed estratto di vaniglia per conferire un delizioso aroma. Tuttavia, ciò che rende questa torta davvero unica è il caramello che viene versato sul fondo dello stampo prima di disporre le fette di mela. Durante la cottura, il caramello si trasforma in una squisita salsa che ricopre le mele, creando un sapore irresistibile e un aspetto affascinante.
La magia avviene quando la torta viene capovolta: le mele caramellate si trovano in cima, creando un’attraente crosta dorata e invitante. Il contrasto tra il morbido impasto e le mele dolci e succose è un vero piacere per il palato.
La torta rovesciata alle mele è perfetta da gustare in ogni momento della giornata: a colazione, a merenda o come dessert dopo un pasto. È un dolce che conquista sempre i cuori e i palati di grandi e piccini.
Continuare a leggere per scoprire la ricetta completa e tutti i passaggi per realizzare questa prelibatezza. Sarà un’esperienza culinaria indimenticabile che ti farà innamorare della torta rovesciata alle mele ancora di più.
Da provare: Torta rovesciata alle pere: super soffice e cremosissima (perfetta come dessert)!
Torta rovesciata alle mele
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ingredienti per la torta:
- 180 g farina 00
- 65 g zucchero
- 80 g olio di semi
- 80 g latte
- 2 uova
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 2 mele
- 1 cucchiaio rum
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Ingredienti per il caramello:
- 80 g zucchero di canna
- 20 g burro
Preparazione della ricetta
Preparazione della torta:
- Preriscaldare il forno a 180°.
- Sbucciare le mele, privarle del torsolo e tagliarle a fette. Coprirle con poco succo di limone e tenere da parte per il momento.
- In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito, le uova, l'olio, il rum, il latte e l'estratto di vaniglia fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- In un pentolino, sciogliere il burro e versare lo zucchero.
- Lasciare caramellare fino a ottenere un colore ambrato.
Assemblaggio e cottura
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Versare il caramello sul fondo dello stampo e distribuire le fette di mela sopra di esso.
- Versare l'impasto sopra le mele, coprendole uniformemente.
- Cuocere in forno in modalità statica per circa 25-30 minuti.
- Lasciare raffreddare per 15 minuti e quindi capovolgere la torta.
- La Torta rovesciata alle mele è pronta! Si può gustare così, da sola, oppure servirla come dessert con una pallina di gelato alla vaniglia o un ricciolo di panna montata sopra ogni fetta! Buon appetito!