Articolo aggiornato il 8 Novembre 2021 da Le mille ricette
Si pensa che le torte integrali non abbia un buon gusto, per via del sapore rustico della farina utilizzata, ma non è assolutamente così. La farina integrale, se mescolata ad altri ingredienti perde il suo aroma intenso, mantenendo intatti i benefici per la nostra salute, dati dalla poca raffinatezza della farina stessa. Il mio consiglio è quindi di utilizzare spesso farine integrali, sia nei dolci, sia nella preparazione di pane, panini e cornetti.
Ti potrebbero piacere…
Ciambella integrale
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ciambellone con farina integrale
Ingredienti
Cosa occorre per fare la ciambella con farina integrale
- 250 g farina integrale
- 100 g farina di mandorle
- 80 g granella di pistacchio
- 170 g zucchero di canna
- 4 uova
- 2 yogurt cremosi alla vaniglia da 125 g
- 1 vasetto olio di semi di arachidi usare il vasetto vuoto dello yogurt
- 2 pere
- La buccia grattugiata di un limone
- 1 bustina lievito per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare la ciambella integrale
- In una ciotola montare lo zucchero con le uova, fino a quando non si otterrà un composto omogeneo e schiumoso.
- Aggiungere nell’ordine: limone, yogurt, olio, farine, lievito e la granella di pistacchio.
- L’aggiunta degli ingredienti dovrà essere fatta continuando a montare tutti gli ingredienti.
- Unire le pere tagliate a pezzi piccoli.
- Versare il tutto in uno stampo imburrato e infarinato a forma di ciambella dal diametro di 26 cm.
- Cuocere il ciambellone integrale soffice a 180 gradi per 30-35 minuti.
- Fare sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
Consigli e varianti
- Se vuoi dare un tocco in più a questo goloso ciambellone, unisci delle gocce di cioccolato all’impasto, prima di infornare.
- Al posto delle pere si possono usare anche le mele.
- Se in casa non hai i pistacchi, sostituiscili con lo stesso quantitativo di mandorle, di nocciole o di noci.