Articolo aggiornato il 25 Aprile 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare il:
ciambellone di 12 cm
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Il ciambellone è il sovrano della colazione e della merenda… ma vuoi mettere servirne uno alto 12 cm? La soddisfazione sarà molta, sia di chi lo prepara, che di chi lo mangia. Puoi deliziare i tuoi familiari con il ciambellone all’arancia, servire per un pic-nic il ciambellone salato o per chi è a dieta farlo senza burro. In qualunque caso, il risultato sarà strepitoso.Â
Ciambellone alto 12 cm
Ingredienti
Cosa occorre per fare il ciambellone alto 12 cm
- 6 uova
- 250 ml latte
- 250 g zucchero
- 250 ml olio di semi
- 400 g farina 00
- 1 bustina e mezzo lievito per dolci
- scorza di 2 arancie e 2 limoni grattugiate
- 2 bustine vanillina
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaino aceto bianco o di mele
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il ciambellone alto 12 cm
- In una ciotola versare tutte le polveri: vanilline, sale, lievito e farina.
- In un’altra terrina mettere i liquidi: aceto, olio, uova e latte.
- Mescolare bene i liquidi con una frusta a mano, unendo anche lo zucchero e le bucce degli agrumi, senza montare eccessivamente.
- Versare a pioggia le polveri, mescolando per far amalgamare bene il composto.
- Non ci sarà bisogno di montare, ma sarà fondamentale ottenere una crema liscia e senza grumi.
- Versare l’impasto in una tortiera a ciambella, imburrata ed infarinata, da 24 cm.
- Livellare con una spatola e cuocere in forno caldo a 170° per circa 50 minuti.
- Prima di estrarre il ciambellone dal forno, fare la prova stecchino per verificare la cottura.
- Se esce asciutto, la torta è cotta.
- Prova anche l’angel cake con albumi, alta 12 cm.
Consigli golosi
- Puoi aggiungere all’impasto qualche manciata di gocce di cioccolato per rendere il ciambellone ancor più goloso.
- In alternativa puoi unire uvetta sultanina, bacche di goji o canditi misti. Nei primi due casi mettere la frutta secca in ammollo e strizzarla bene prima di unirla al composto.
Conservazione
- Il ciambellone soffice si può conservare per 5 giorni in un contenitore porta torte ben chiuso.
TI POTREBBERO PIACERE…



