Torta rovesciata alle pere: super soffice e cremosissima (perfetta come dessert)!

Articolo aggiornato il 25 Settembre 2023 da Le mille ricette

Sei mai stato tentato dal sapore inconfondibile delle pere in dolci squisiti? Le pere, con la loro dolcezza e morbidezza, sono l’ingrediente perfetto per una vasta gamma di delizie. Questa Torta Super Soffice alle Pere non fa eccezione e rappresenta una sublime combinazione di gusto e leggerezza.

Prima di immergerti nella preparazione di questa torta, potresti voler esplorare altre divine creazioni a base di pere: dalla Crostata Ricotta e Pere di Sal De Riso, alla marmellata di pere con consigli speciali, passando per la Torta Ricotta e Pere cotta tutta in forno. Se ti piace sperimentare, la Sbriciolata Ricotta e Pere con gocce di cioccolato e le semplici ma deliziose Pere cotte al forno sono assolutamente da provare. E per un tocco di indulgenza in più, lo Strudel di Pere e Cioccolato è la scelta perfetta.

Tornando alla nostra Torta Super Soffice, questa è una delizia che sicuramente conquisterà al primo assaggio. La morbidezza dell’impasto si combina armoniosamente con la dolcezza delle pere per un risultato strepitoso e irresistibile.

Torta rovesciata alle pere

Chef: Acquolina Lina
Scopri la Torta Super Soffice alle Pere: un dolce leggero e irresistibile, perfetto per deliziare il tuo palato in ogni occasione
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 12 Persone
Calorie 280 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci occorre per preparare la torta rovesciata alle pere

  • 1 pera tipo Santa Maria
  • Succo di 1 limone e mezzo
  • 2 cucchiai zucchero

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la torta

  • 90 g zucchero
  • 3 uova
  • 1 bustina vanillina
  • 50 g farina 00
  • 50 g fecola di patate
  • 5 g lievito per dolci
  • 2 g bicarbonato
  • 30 g olio di riso o di semi

Per la decorazione

  • Granella di pistacchi
  • Zucchero a velo

Preparazione della ricetta
 

Come fare la torta rovesciata alle pere

    Preparazione delle Pere:

    • Tagliare a fette sottili una pera.
    • Adagiare le fette su un piatto grande e coprirle con il succo di un limone e due cucchiai di zucchero.

    Preparazione dell’Impasto:

    • Separare i tuorli dagli albumi.
    • Iniziare a montare gli albumi con qualche goccia di limone.
    • Aggiungere in tre volte 90 g di zucchero, continuando a montare fino ad ottenere una meringa soda.
    • Aggiungere un tuorlo alla volta e continuare per tre minuti.
    • Unire la scorza di un limone, il succo di mezzo limone e una bustina di vanillina.
    • Setacciare e aggiungere 50 g di farina 00 e 50 g di fecola all’impasto, mescolando delicatamente con una spatola a mano.
    • Aggiungere 5 g di lievito, 2 g di bicarbonato e 30 g di olio di riso, mescolando con cura.

    Assemblaggio e Cottura:

    • Sistemare sulla base dello stampo da 22 cm, imburrato ed infarinato, le fettine di pera preparate in precedenza.
    • Versare sulle pere l’impasto della torta.
    • Sbattere leggermente lo stampo sopra il tavolo e infornare in forno già caldo a 160°C per 30 minuti.
    • Effettuare la prova dello stecchino per verificare la cottura.
    • Lasciare intiepidire la torta, quindi rovesciarla su un piatto da portata.

    Decorazione:

    • Decorare la torta con granella di pistacchi e una spolverata di zucchero a velo.

    Consigli e Varianti:

    • Puoi arricchire il sapore della tua torta aggiungendo un pizzico di cannella o utilizzando olio di cocco al posto dell’olio di riso.
    • Per un tocco in più, aggiungi alla decorazione qualche fetta di pera fresca o essiccata.

    Conservazione:

    Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

    Continua dopo gli annunci…
    • La torta si conserva perfettamente per 2-3 giorni a temperatura ambiente, coperta con una campana di vetro o avvolta in pellicola trasparente.
    • Prepara anche tu questa deliziosa Torta Super Soffice alle Pere e delizia i tuoi ospiti con un dolce dal sapore unico e dalla consistenza ineguagliabile. Un’esplosione di gusto e dolcezza per rendere ogni momento speciale!
    Condividi con i tuoi amici…

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings