CROSTATA DI RICOTTA SENZA BURRO

Articolo aggiornato il 7 Maggio 2022 da Le mille ricette

Crostata senza burro

Il burro nei dolci: o lo ami, o lo odi.

C’è chi proprio non sa resistere al pensiero di una bella crostata al burro, chi invece preferisce sostituirlo con olio, dal gusto più delicato e leggero.

Ma non solo: chi è intollerante al lattosio deve rinunciare purtroppo ai dolci al burro. Questa crostata senza burro è dunque indicatissima.

Crostata di ricotta senza burro

Chef: Giordana Garofano
Il burro nei dolci è spesso amatissimo ma anche odiatissimo. Conferisce al dolce corposità, ma alcuni lo trovano invece pesante e stucchevole. Ecco allora una crostata senza burro, per chi non ama i dolci più elaborati e dal gusto più pesante e deciso
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 12
Calorie 250 kcal

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 1 stampo da 18 cm

Ingredienti  

Cosa ci serve per la nostra crostata

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Ingredienti per la frolla

    • 200 g. farina tipo 1
    • 80 g. zucchero di canna biologico
    • 60 ml olio
    • 2 pizzichi di lievito per dolci
    • 1 uovo intero
    • 1 pizzico di sale

    Per il ripieno

    • 250 g. ricotta
    • 2 uova
    • 80 g. zucchero a velo vanigliato 2
    • 5 g. fecola

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la crostata senza burro

    Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

    Continua dopo gli annunci…
    • Impastare la frolla, mescolando tutti gli ingredienti e far riposare in frigo avvolta nella pellicola.
    • Passare la ricotta al setaccio, aggiungere uova, zucchero e fecola.
    • Stendere la frolla, versarvi l'impasto e, con la restante pasta, formare le losanghe per coprire la crostata.
    • Infornare a 180° per circa 30 minuti.
    • Se questa ricetta ti è piaciuta, continua a seguirci su www.lemillericette.it
    Condividi con i tuoi amici…

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings