Articolo aggiornato il 11 Agosto 2022 da Le mille ricette
Una crostata con frolla furba
Oggi volevo preparare un dolce per la colazione, ma non avevo le uova… Ho così realizzato una golosa frolla e sostituito le uova con una banana!
Un panetto morbido, modellabile e soprattutto non si sbriciola!
Un profumo inebriante ed un sapore delicato… crostata light con ripieno di composta di albicocca, ma potrete farcirla con ogni tipo di marmellata o confettura. Non molto adatta a mio avviso per ripieni alla crema o al cioccolato, con la frutta è invece spettacolare!
Crostata con frolla alla banana
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la crostata con frolla alla banana
- 310 g. farina tipo 1 se non l’avete, potete usare tranquillamente farina 00
- 80 g. zucchero
- 1 banana grande
- 80 g. burro
- buccia grattugiata di un limone
- 1 vasetto di composta all’albicocca in alternativa usate confettura o marmellata P
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata con frolla alla banana
- In un piatto schiacciare la banana con una forchetta.
- Versare la farina su un piano da lavoro e formare la classica fontana.
- Porre al centro lo zucchero, il burro morbido ma non sciolto, la banana e la buccia del limone grattugiata.
- Impastare velocemente tutti gli ingredienti e formare un panetto, che metterete a riposare in frigo per mezz’ora.
- Trascorso il tempo di riposo dividere il panetto in due parti, una più grande dell’altra.
- Stendere un disco con spessore di mezzo centimetro con la frolla più grande e rivestire con essa una tortiera da 28 cm, ricoperta di carta da forno.
- Rifilare i bordi e bucherellare la base con i rebbi di una forchetta.
- Versare la composta di albicocche e stenderla uniformemente su tutto il guscio.
- Con l’impasto rimanente creare le classiche losanghe e ricoprire la crostata.
- Cuocere per circa 30 minuti in forno preriscaldato a 200°C.
- Una volta cotta, sfornarla, farla raffreddare e spolverizzarla con zucchero a velo.