CROSTATA MORBIDA CON RICOTTA E UVA

CROSTATA MORBIDA CON RICOTTA E UVA

RICETTA DI: DINA GINTSBURG

Ingredienti:

per la base

2 uova intere 100 g di zucchero semolato 80 g di burro fuso 100 ml di latte 100 g di farina 00 50 g di fecola 2 cucchiaini di lievito pizzico di sale

per la crema

250 g di ricotta 70 ml di yogurt bianco 50 g di zucchero a velo circa 20-30 chicchi di uva bianca 2 cucchiaini di limoncello

Preparazione:

Iniziare a preparare la Crostata morbida con ricotta e uva dalla base: preriscaldare il forno a 170ยฐ C. Spruzzare dellโ€™olio per teglie. Sciogliere il burro a bagnomaria e lasciatelo raffreddare. Setacciare la farina. Montare a crema le uova con lo zucchero ed aggiungere prima il burro fuso a filo ed il latte e poi il pizzico di sale, la farina setacciata, la fecola ed infine il lievito. Continuare a lavorare fino a che tutti gli ingredienti non saranno amalgamati. Versare il composto nello stampo ed infornare per 15-20 minuti circa. (regolatevi in base al vostro forno). Trascorso il tempo di cottura, lasciatela raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo. Una volta raffreddata, capovolgete la tortiera e sfornate il dolce. Passare a preparare la crema: in una ciotola mischiare la ricotta con lo zucchero a velo, poi aggiungere lo yogurt (serve per alleggerire il sapore della ricotta) e un paio di cucchiaini di limoncello e mischiare. Versare la crema sulla base della crostata e mettere in frigorifero unโ€™ora per far rassodare la crema. Riprendere la torta e decorare con lโ€™uva bianca, lavata e tagliata a metร  e privata dei semini. Mettere in frigorifero almeno per una mezzโ€™ora prima di servirla. La vostra Crostata morbida con ricotta e uva รจ pronta per essere servita. N.B. se non la mangiate subito spruzzare un pochino di gelatina in spray. Ovviamente potete utilizzare qualunque altra frutta di stagione. Se questa ricetta ti รจ piaciuta, continua a seguirci su www.lemillericette.it CROSTATA MORBIDA CON RICOTTA E UVA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.