Articolo aggiornato il 23 Luglio 2021 da Le mille ricette
Rotolo di zucchine Bimby e non
Zucchine in abbondanza, cosa preparare di diverso dal solito? Ho pensato a questo delizioso rotolo di frittata farcito con prosciutto cotto e sottilette. Ideale anche da portare per una scampagnata all’aperto o un pranzo/cena fra amici. Si prepara in anticipo e si conserva in frigo fino al momento di servire. Ottimo, provatelo e fatemi sapere… da me è stato divorato in un battibaleno!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la frittata
- 4 uova
- 2 zucchine medie
- 2 cucchiai colmi Parmigiano
- erba cipollina qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per farcire
- 5-6 sottilette
- 5-6 fette prosciutto cotto
Preparazione della ricetta
Con il Bimby
- Tagliare le zucchine a rondelle sottili e tenere da parte.
- Sbattere le uova ed unire il parmigiano.
- Versare 600 ml di acqua nel boccale del Bimby, sistemare il vassoio del Varoma e coprire quello superiore con un foglio di carta forno bagnato e strizzato.
- Disporre sulla carta le rondelle di zucchine, fino a coprire tutti gli spazi.
- Versare sopra le uova sbattute e spolverizzare con l’erba cipollina.
- Chiudere con il coperchio e cuocere 25 minuti, temperatura Varoma, velocità Soft.
- Una volta che la frittata sarà cotta, farla raffreddare 5 minuti su un piatto, che la possa contenere senza piegarla.
- Farcire con le fette di prosciutto cotto e coprire con le sottilette.
- Arrotolare delicatamente dal lato lungo, aiutandosi con la carta forno, sigillare bene senza togliere la carta e porre su carta alluminio.
- Formare con essa un salsicciotto che farete raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo per circa 2 ore. Servire freddo tagliato a fette.
Senza Bimby
Continua dopo gli annunci…
- tagliare le zucchine a rondelle sottili e tenere da parte. Sbattere le uova ed unire il parmigiano. Ungere con olio una padella antiaderente e farla scaldare.
- Disporre velocemente le rondelle di zucchine e versare le uova, spolverizzare con l’erba cipollina.
- Cuocere come una classica frittata fino a doratura da entrambi i lati.
- Volendo si può anche cuocere in forno a 200° per circa 30 minuti, in una teglia rettangolare coperta con carta forno.
- Una volta che la frittata sarà cotta, farla raffreddare 5 minuti su un piatto che la possa contenere senza piegarla. Farcire con le fette di prosciutto cotto e coprire con le sottilette.
- Arrotolare delicatamente dal lato lungo, aiutandosi con la carta forno, sigillare bene senza togliere la carta e porre su carta alluminio. Formare con essa un salsicciotto che farete raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo per circa 2 ore. Servire freddo tagliato a fette.
