Articolo aggiornato il 20 Giugno 2022 da Le mille ricette
La frolla “sabbiata” è così denominata per il procedimento di sfregamento che la caratterizza e che rende il suo impasto per l’appunto sabbioso.
Preparare la frolla sabbiata è semplice, e si possono ottenere dolci davvero fenomenali.
Come questa crostata alla marmellata d’uva.
Crostata con frolla sabbiata
La crostata con frolla sabbiata: un procedimento semplicisismo che un pochi passaggi ci regala un dolce davvero coi fiocchi
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata con frolla sabbiata
- 220 g. farina 00
- 30 g. farina di mandorle
- 90 g. zucchero a velo
- 50 g. uovo intero 1 uovo
- 2/4 g. Sale vanillina
- 150 g. burro freddo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata con frolla sabbiata
- Lavorare burro, farina e sale fino a sabbiatura. Aggiungere lo zucchero e l’uovo.
- Fare un panetto compatto e liscio, coprire con pellicola e mettere in frigo per almeno 1 ora, meglio un giorno prima. Stendere la frolla e porla nello stampo coperto con carta forno.
- Forno statico a 180 per 30/35 minuti. Farcire con marmellata (io d’uva) e decorare a piacere.