CROSTINI DI ZUCCHINE E PARMIGIANO, ottimi per l’aperitivo!

Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette

CROSTINI DI ZUCCHINE E PARMIGIANO, ottimi per l’aperitivo!

Continua dopo gli annunci…
Chef: ROSA DELLA MARCA
Dorati e croccanti, i CROSTINI DI ZUCCHINE E PARMIGIANO, sono ottimi per l'aperitivo! Si preparano facilmente e si mantengono per giorni. Serviteli al posto del pane e farete un figurone!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 1 ora
Cottura 35 minuti
Lievitazione 2 ore
Tempo totale 3 ore 35 minuti
Portata Pane e Lievitati
Cucina Italian
Porzioni 8 Persone
Calorie 278 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 100 ml latte
  • 250 g farina 0
  • 4 zucchine
  • 4 g lievito di birra
  • Sale e pepe q.b.
  • 3 uova
  • 150 g parmigiano grattugiato
  • 1 pizzico zucchero

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • Grattugiate le zucchine e strizzatele bene, fate intiepidire 50 ml di latte con lo zucchero e fate sciogliere il lievito.
  • In una ciotola capiente rompete le uova e sbattetele con una forchetta, aggiungete le zucchine, il parmigiano, il sale, il pepe e la farina setacciata, amalgamate il tutto, unite al composto il lievito sciolto e il restante latte, amalgamate ancora e, se il composto dovesse risultare troppo molle, aggiungete qualche cucchiaio di farina.
  • Coprite con un canovaccio e fate lievitare per due ore o quasi fino al raddoppio.
  • Appena l’impasto sarà pronto, rivestite di carta forno due stampi da plumcake e versate metà del composto in uno e il restante nell’altro, infornate a temperatura di 190° Per 20 minuti.
  • Sfornate e tagliate le fettine un paio di cm di spessore, rimettete in forno a 160° per 10-15 minuti.
  • Trascorso il tempo, lasciate i crostini ancora in forno con lo sportello semi aperto, fate raffreddare; a questo punto i crostini saranno croccanti.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings