Bocconcini di zucchine alla paprika: l’aperitivo gustoso e leggero

Articolo aggiornato il 6 Agosto 2022 da Le mille ricette

Uno sfizioso aperitivo o un goloso antipasto: i bocconcini di zucchine alla paprika sono sempre e comunque l’ideale per un piatto originale in ogni occasione.

Grazie ai bocconcini di zucchine alla paprika, ogni cena assumerà una nota di frizzante aromaticità diversa dal solito.

Da provare: zucchine marinate crude, zucchine gratinate al forno croccanti e primi piatti con zucchine.

Leggi anche: come cucinare le zucchine in modo diverso.

Zucchine alla paprika

Chef: Acquolina Lina
Una sfiziosa idea per un antipasto o un aperitivo: sono i bocconcini di zucchine alla paprika. Perché le zucchine sono buone, ma alla paprika lo sono ancor di più!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Antipasti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per i bocconcini di zucchine alla paprika

  • 5 zucchine
  • sale q.b
  • limone q.b.
  • 1 albume
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 2 cucchiai di farina di mais
  • 1/2 cucchiaino di paprika
  • sale q.b
  • olio evo q.b

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare i bocconcini di zucchine alla paprika

Continua dopo gli annunci…
  • Lavare le zucchine (meglio se sono tutte di simile grandezza) e tagliarle in 3 o 4 pezzi in orizzontale poi tagliare in 4, Mettere le zucchine in un colino con del sale, lasciare per almeno due ore per eliminare l'acqua.
  • Sciacquare le zucchine sotto il rubinetto dell'acqua, asciugare con un canovaccio.
  • A parte, in un piatto, sbattere leggermente un albume con un pizzico di sale, qualche goccia di limone; versare le zucchine nell'albume, mescolando bene con le mani.
  • In un altro piatto preparare una panatura con il pangrattato, i due cucchiai di parmigiano, i due cucchiai di farina di mais e il mezzo cucchiaino di paprika, sale.
  • Mescolare le zucchine nella panatura, poi sistemare in una teglia coperta con carta da forno unta con olio, infine irrorare con un giro di olio.
  • Infornare a 180° ventilato per 25 minuti.
  • Servire in una ciotolina, infilando uno stecchino per ogni pezzetto.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings