Articolo aggiornato il 17 Giugno 2022 da Le mille ricette
Lo sgombro: un pesce leggero, magro, estremamente digeribile come tutto il pesce azzurro.
Ha una alta concentrazione di grassi insaturi (quindi “buoni”) e contiene omega 3, che hanno effetti benefici sul cuore e sulla circolazione, oltre che contribuire ad abbassare il colesterolo.
E’ un piatto gustoso, stuzzicante e poi i pomodorini gli conferiscono dolcezza e sapidità.
Se amate le olive (verdi o nere che siano) dovete assolutamente provarlo.
Da provare: pesce persico al forno con pomodorini, crespelle con pesce e verdure e fregola con pesce.
Sgombri al cartoccio
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare gli sgombri con datterini
- 4 sgombri
- 250 g. pomodorini datterini
- 1 mazzetto di finocchietto selvatico
- Pepe
- Olio extravergine d’oliva
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare gli sgombri con datterini
- Tagliare i pomodori a cubetti e condirli con olio, pepe, sale e finocchietto selvatico.
- Porre ciascuno degli sgombri, già lavati e puliti, su un foglio di alluminio con dentro uno di carta da forno, aggiungere i pomodori e chiudere serrando le estremità a caramella.
- Infornare a 200° per una ventina di minuti.
- Sfornare, sfilettare e servire subito.
Consiglio
- Con lo stesso procedimento si possono preparare anche i filetti di sgombro senza spina; basterà sfilettarli prima di condirli oppure farli sfilettare dal pescivendolo di fiducia.