Risotto mari e monti: perfetto per il pranzo della domenica (meglio del ristorante)

Articolo aggiornato il 18 Giugno 2022 da Le mille ricette

Risotto Mari e Monti: un piatto delicato, semplice da preparare.

Il segreto? Scegliere sempre ingredienti freschi e genuini! Profumati, saporiti, avvolgenti.

Ovviamente non possono mancare I FUNGHI. Scegliete voi quelli che più vi aggradano: porcini, champignon, prataioli.

Liberate la fantasia!

Quanto al pesce: sì a vongole, cozze, calamari, gamberi… insomma, quello che preferite.

Prepariamo insieme questa genuina bontà tutta da scoprire.

Da provare: risotto con asparagi light, risotto alle pesche e risotto alla campagnola.

Risotto mari e monti

Chef: Patrizio Lombardi
Il risotto mari e monti è sempre un piatto ricco, gustoso, adatto a tutta la famiglia! Un primo dal profumo eccezionale
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare il risotto mari e monti

  • 320 g. riso
  • 150 g. funghi
  • 150 g. piselli
  • 350 g. pesce misto per risotti si può usare anche quello surgelato oppure fare un misto tra: seppioline, gamberi, cozze e vongole sgusciate, calamari
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 l brodo
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • prezzemolo
  • sale
  • olio evo

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare il risotto mari e monti

Continua dopo gli annunci…
  • Preparare il brodo vegetale.
  • Affettare a velo la cipolla e farla soffriggere in una casseruola con l'olio.
  • Aggiungere quindi tutto il condimento (funghi, piselli, gamberi, cozze, calamari ecc.), insieme ad una mezza carota tritata.
  • Fare insaporire, rimestando delicatamente, quindi salare.
  • Aggiungere ora il riso e farlo tostare nel condimento per un paio di minuti, poi sfumare con il vino bianco.
  • Appena il vino sarà sfumato, ricoprire il risotto mari e monti con il brodo bollente e lasciare cuocere per 15 minuti, aggiungendo man mano il restante brodo caldo, quando il riso lo richiede.
  • Appena il risotto sarà pronto, spegnere la fiamma, aggiungere il prezzemolo tritato e il pepe, e mescolare delicatamente.
  • Lasciare riposare il risotto per un paio di minuti prima di servirlo.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings