Articolo aggiornato il 18 Giugno 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come si prepara il
risotto alle pesche
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Se ami i sapori agrodolci, devi assolutamente provare il risotto alle pesche. Usa frutta matura per prepararlo e servilo ai tuoi cari. Di certo sarà un grande successo. Prova anche il risotto alle fragole.
Risotto alle pesche
Ingredienti
Cosa occorre per fare il risotto alle pesche
- 280-300 g riso Carnaroli
- 3-4 pesche noci mature
- 1 bicchiere vino bianco 90-100 ml
- 1/2 cipolla dorata
- 1 litro circa brodo vegetale
- 40 g formaggio grattugiato
- 30 g burro
- olio extra vergine d’oliva qb
- sale qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare il risotto alle pesche
- Tritare la cipolla e farla appassire in un tegame con metà del burro.
- Unire poi il riso, farlo tostare e subito dopo versare il vino bianco e farlo sfumare.
- Proseguire la cottura a fuoco dolce, aggiungendo man mano il brodo caldo.
- Sbucciare le pesce (tenerne da parte qualche fettina per la fine), e tagliarle a cubetti.
- Quando il riso sarà a metà cottura (10 minuti circa), aggiungere le pesche tagliate a cubetti.
- Far amalgamare bene, portare a cottura, aggiustare di sale se occorre, poi spegnere, mantecare con il resto del burro e il formaggio grattugiato.
- Lasciar riposare qualche minuto, poi portare in tavola e, se si vuole, aggiungere le fette di pesca e servire caldo.
Consiglio goloso
- Puoi arricchire il risotto alle pesche con scamorza, gorgonzola o altro formaggio cremoso.
Conservazione
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Il risotto alle pesche è ottimo consumato subito, affinché mantenga le proprietà e la cremosita per le quali meglio non conservarlo.