Insalata di radicchio, salmone e arancia: piatto leggero e sano, senza cottura

Articolo aggiornato il 3 Gennaio 2023 da Le mille ricette

L’Insalata di radicchio, salmone e arancia è una preparazione semplicissima ma d’effetto, in cui il gusto salato e deciso del salmone viene ammorbidito da quello dolce e asprigno delle arance, e che potrete proporre ai vostri ospiti o in famiglia come antipasto per una cena invernale di pesce.

Se fatta in quantità abbondante, l’Insalata di radicchio, salmone e arancia può essere anche consumata come piatto unico, leggero e nutriente: pensate soltanto alle vitamine dell’arancia combinate con proprietà antiossidanti e depurative del radicchio, mantenute intatte grazie all’assenza di cottura.

L’utilizzo delle arance in insalata può essere fatto risalire alla cucina siciliana, che l’ha a suo volta derivato da una preparazione di origine araba.

Ecco di seguito gli ingredienti per preparare un’ottima Insalata di radicchio, salmone e arancia. Siete pronti?

Da provare: insalata di carote alla tunisina, insalata di finocchi e arance, insalata di patate alla greca e insalata di ceci.

Insalata di radicchio, salmone e arancia

Chef: Carla Talongu
Raffinata insalata di radicchio, salmone e arancia da servire come antipasto
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Tempo totale 20 minuti
Portata Antipasti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 135 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci occorre per preparare l’insalata di radicchio, salmone e arancia

  • 100 g salmone affumicato in fette o scampoli
  • Radicchio q. b. va bene sia primitivo sia tardivo
  • 2 arance per insalata possibilmente biologiche
  • Olio extra vergine d’oliva q. b.
  • Aceto di mele o aceto balsamico
  • Succo di limone facoltativo
  • Sale q. b.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come si prepara l’insalata di radicchio, salmone e arancia

  • Per iniziare la preparazione dell'Insalata di radicchio, salmone e arancia, prendere il radicchio primitivo o tardivo e lavarlo sotto l'acqua corrente, quindi lasciarlo completamente sgocciolare ed infine tagliarlo a listarelle.
  • Sbucciare quindi le due arance ed affettarla a fettine sottili dello spessore di circa mezzo centimetro. Si consiglia di scegliere le arance con cura. Le varietà più adatte per l'insalata e prodotte in Italia sono le Sanguinella, le Valencia e le Tarocco, altrimenti bisogna accontentarsi di frutti d'importazione.
  • In un piatto di portata, oppure direttamente nei piatti singoli per ciascun commensale, sistemare i pezzettini di radicchio e le fette d'arancia e condire con olio extra vergine d'oliva, sale ed aceto. Se piace, si può utilizzare al posto dell'aceto il succo di limone, anche in emulsione con l'olio.
  • Per terminare la preparazione dell'Insalata di radicchio, salmone e arancia, prendere il salmone affumicato e tagliarlo a striscioline, oppure utilizzare direttamente il salmone affumicato in scampoli, che si può trovare in alcuni supermercati ed è un po' più economico. Sistemare infine il salmone sopra alla verdura.
  • Se si tratta di un'occasione speciale, o comunque desiderate presentare l'insalata al meglio, potete anche decorare il piatto con dei pomodorini e della glassa di aceto balsamico, oppure se piace spargervi sopra dei semi di zucca e girasole biologici, che daranno all'Insalata di radicchio, salmone e arancia un simpatico tocco croccante.
  • Vi auguriamo buon appetito!

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.