Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
CUZZUPE CALABRESI, DOLCI PASQUALI
Con l’avvicinarsi della Pasqua, questi dolci calabresi sono perfetti per preparare qualcosa di diverso da servire a fine pranzo.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 kg farina 00
- 300 g zucchero
- 4 uova intere + 2 tuorli
- 120 ml olio evo – nella ricetta originale si utilizza lo strutto
- un pizzico sale
- latte q.b.
- 2 bustine lievito per dolci
- mezzo cucchiaino bicarbonato
- buccia grattugiata di un limone biologico
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per spennellare la superficie
- 1 tuorlo
Per decorare
- diavolini confettini colorati
- Uova qb.
Preparazione della ricetta
- Versare 800 g di farina setacciata con il lievito in una ciotola capiente, fare una fossetta centrale, unire lo zucchero, la buccia di limone, le uova e incominciare ad amalgamare gli ingredienti, versare l’impasto sul piano da lavoro infarinato, impastare rapidamente aggiungendo il resto della farina ed il latte qb. Deve risultare un impasto morbido non troppo appiccicoso e modellabile con le mani.
- Dividere in tante parti e dare le forme desiderate, posizionare sulle teglie ricoperte con carta forno, per unire le uova fare un incavo, posizionare dentro l’uovo, fare delle strisce di pasta ed incrociarle sopra in modo da tenerlo fermo, spennellare la superficie con il tuorlo e cospargere i confettini colorati, infornare a 180 gradi per circa 30 minuti, (dipende dalla grandezza).
- Si possono anche glassare dopo cotti e decorare a piacere.
- Si mantengono buoni per parecchi giorni, basta conservarli in un contenitore chiuso.