Articolo aggiornato il 31 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Il fornetto Versilia: questo fantastico oggetto “retrò”, che ci permette di preparare torte e lievitati cuocendoli direttamente… sul fornello!
E’ ideale per quando ci troviamo senza forno, o semplicemente quando vogliamo evitare di accenderlo.
Oggi prepariamo un delizioso Danubio salato. Eccovi il procedimento con e senza fornetto Versilia.
Danubio salato farcito, con fornetto versilia o cotto in forno
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il danubio salato farcito
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 250 g. farina Manitoba
- 250 g. farina 00
- 1 tuorlo d’uovo
- 50 g. burro
- 1 cucchiaio di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- 250 ml acqua
- 1 bustina di lievito secco 7 g
Per la farcia
- prosciutto cotto
- scamorza
Per spennellare
- 1 tuorlo sbattuto con 2 cucchiai di latte + semi di sesamo
Preparazione della ricetta
Come preparare il danubio salato farcito
- Miscelare tutti gli ingredienti avendo cura di unire il sale e il burro alla fine, formare un panetto e porre a lievitare in luogo tiepido per circa 3 ore (deve triplicare di volume)
- Sgonfiare l’impasto e formare delle palline, che stenderemo con le mani e farcire, poi richiuderemo e porremo nel fornetto foderato di carta forno.
- Riporre a lievitare per circa mezz’ora, poi cuocere sul fornello medio 5 minuti a fiamma medio alta, poi 35 a medio bassa ed altri 5 a medio alta, coprendo con un foglio di alluminio per favorire la doratura.
- Se non avete il fornetto Versilia, potete cuocerlo in forno a 180 gradi per circa 40 minuti.