Articolo aggiornato il 21 Ottobre 2022 da Le mille ricette
I sospiri d’Amalfi sono dei dolcetti dalla forma tondeggiante formati da due semicerchi di pan di Spagna.
Tradizionalmente, i sospiri venivano riempiti con crema pasticcera, ma oramai è consuetudine riempirli con crema al limone. Vengono poi ricoperti da pasta di zucchero.
La nostra versione torta di questi dolcetti si ispira proprio a loro.
Dolce sospiro d’Amalfi
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il dolce sospiri d'Amalfi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 250 g. farina di mandorle
- 50 g. farina 0
- 4 uova
- 175 g. zucchero
- 175 g. burro
- Mezza bustina di lievito per dolci
- 150 g. cioccolato bianco
- La buccia grattugiata di un limone della costiera amalfitana
- 250 g. ricotta
- 100 g. cioccolato bianco
- 4 cucchiai di zucchero a velo
- 200 g. panna montata
- Mezzo bicchiere di crema di limone liquore
Per la bagna
- 400 ml acqua
- mezzo bicchiere di limoncello
- Buccia di limone
- 50 g. zucchero
Per la decorazione
- fragole
- cioccolato bianco
- granella di mandorle
- qualche goccia di cioccolato fondente
Preparazione della ricetta
Come preparare il dolce sospiro d'Amalfi
Per la base
- Mescolare insieme farina di mandorle, farina 0 e lievito.
- Intanto sciogliere a bagnomaria il cioccolato, aggiungere il burro morbido.
- In un’altra ciotola lavorate per 10 minuti zucchero e uova, unire il cioccolato con il burro e un po’ per volta le polveri e la buccia del limone
- Mescolare delicatamente.
- Imburrare e infarinare uno stampo da 26 cm, versare il composto e infornare a 180° per 40 minuti (fare sempre la prova stecchino).
Per la crema
- Lavorate la ricotta con lo zucchero.
- Mescolate a bagnomaria il cioccolato e unitelo alla ricotta, infine aggiungete il liquore limone e la panna.
Per la bagna
- Mettete sul fuoco l’acqua, lo zucchero e le bucce di limone e portate quasi a bollore, spegnete e unite il limoncello.
- Tagliare orizzontalmente in due dischi la torta, bagnatela con la bagna, distribuite una parte di crema e mettete delle fragole a fette, granella di mandorle e chiudete con l’altro disco.
- Bagnatela, formate un altro strato sottile di crema ricoprendo anche i bordi, con il resto della crema decorate la torta con l’ausilio di una sac a poche, altre fragole, granella e cioccolato bianco.