Articolo aggiornato il 16 Agosto 2023 da Le mille ricette
L’estate evoca molteplici sensazioni: il tepore del sole sulla pelle, il suono rilassante delle onde che si infrangono sulla spiaggia e il profumo fresco e aspro degli agrumi. Tra questi, il limone, con il suo colore vivace e il suo sapore inconfondibile, si posiziona come l’icona indiscussa della stagione. Mentre le limonate dissetano e i sorbetti rinfrescano, c’è una prelibatezza che cattura l’essenza stessa del limone: la Torta Delizia al Limone.
Immaginate una dolcezza che non solo appaga il palato, ma risveglia i sensi e riporta alla mente ricordi di estati passate. Una torta che, al primo morso, trasporta in un giardino costiero dove gli alberi di limone sono carichi di frutti e l’aria è intrisa del loro aroma. La “Torta Delizia al Limone” è questo e molto di piĂ¹.
Gli ingredienti parlano da soli: l’olio di girasole che conferisce morbidezza, lo yogurt al limone che aggiunge una freschezza cremosa, e il mascarpone che dona quella ricchezza indulgente. Ma è l’aroma del limone, presente in ogni fase, che fa brillare questa torta. E non dimentichiamo la sua presentazione finale: una creazione artistica impreziosita da fette di limone e foglie di menta fresca, quasi a simboleggiare l’abbondanza dell’estate.
E se la curiositĂ vi ha giĂ colti e l’acquolina in bocca inizia a farsi sentire, non temete! Siete sul punto di scoprire come creare questa meraviglia nella vostra cucina. La preparazione potrebbe sembrare un’arte, e in effetti lo è, ma con la giusta guida e un pizzico di amore, anche voi potrete portare questa magia estiva sulla vostra tavola.
Prendete un attimo per immaginare l’entusiasmo dei vostri ospiti quando, al termine di una cena estiva, presenterete questa delizia. Sorrisi, complimenti e richieste di un bis saranno la vostra ricompensa. Ma ora, senza ulteriori indugi, immergetevi nella ricetta e scoprite come dare vita alla vostra Delizia al Limone. Buona creazione!
Torta delizia al limone
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la base
- 5 uova
- 70 g zucchero semolato
- 70 ml olio di girasole
- 50 g farina
- 1/2 buccia grattata del limone
- 1/2 fiala aroma al limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il ripieno
- 1/2 litro panna da montare giĂ zuccherata
- 250 g yogurt al limone
- 1/2 fiala aroma al limone
- 250 g mascarpone
Per la bagna
- q.b. limoncello
- q.b. acqua
Per la decorazione
- 2 limoni
- q.b. fogliette di menta fresca
Preparazione della ricetta
PREPARARE LA BASE
- Per prima cosa separiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo a neve gli albumi con uno sbattitore elettrico. Quindi aggiungiamo lo zucchero e incorporiamo per bene.
- Aggiungiamo la buccia grattugiata di mezzo limone e mezza fialetta di essenza al limone, iniziamo ad incorporare i tuorli un po’ alla volta mescolando delicatamente con una frusta. Aggiungiamo l’olio di semi e mescoliamo, e incorporiamo la farina setacciata poco alla volta, sempre mescolando con la frusta. Dobbiamo ottenere un bel composto schiumoso.
- Versiamo l’impasto della torta delizia al limone in una teglia quadrata 35×35 cm (va bene anche la placca del forno), ricoperta con un foglio di carta forno. Spalmiamo l’impasto con una spatola.
- Lasciamo cuocere per 15 minuti a 180° in forno statico oppure per 15 minuti a 170° in forno ventilato.
- A fine cottura lasciamo raffreddare qualche minuto, togliamo la pasta biscotto dalla teglia e la rovesciamo su un foglio di carta forno nuovo. Delicatamente stacchiamo la carta forno che abbiamo usato in cottura.
COME FARCIRE LA TORTA DELIZIA AL LIMONE
- In una ciotola montiamo a neve ferma la panna già zuccherata, aggiungiamo lo yogurt al limone, l’altra metà della fialetta al limone, il mascarpone e continuiamo a frullare.
- Riprendiamo la pasta biscotto e, aiutandoci con un righello, tagliamo la pasta a strisce larghe 5cm.
- Con un pennello bagniamo le strisce con la bagna al limoncello che abbiamo preparato, semplicemente allungando il limoncello con un po’ d’acqua.
- Prendiamo un bel piatto rotondo dove assemblare la torta delizia al limone. Spalmiamo una striscia di pasta con la crema e la arrotoliamo su se stessa per formare una girella che sistemiamo al centro del piatto. Ora spalmiamo le altre strisce e le sistemiamo una per una tutte attorno alla prima girella, per ottenerne una grande.
- Ecco pronta la base dalla torta delizia al limone. Spalmiamo completamente la superficie della torta con metĂ della crema rimasta. Con la lama di un coltello rendiamo la superficie perfettamente liscia.
DECORIAMO LA TORTA
- Ora riempiamo la sac a poche con la crema rimasta e iniziamo la decorazione con ciuffi di crema e fette di lime tagliate in quattro, da sistemare in cerchio. Per ultimo completiamo con foglioline di menta.
- La torta delizia al limone va tenuta un paio d’ore in frigo prima di essere servita.
TI POTREBBERO PIACERE…




