FILETTI DI PLATESSA CON PATATE E POMODORINI

I filetti di platessa sono un pesce magro e leggero, adatto a pietanze light e per chi segue diete ipocaloriche.

Dal momento che perรฒ la platessa รจ il pesce meno saporito tra tutti, รจ necessario quando lo si prepara usare dei contorni con cui accompagnarlo.

In questo caso, non potevamo non pensare al pomodorino, che quando accompagna piatti a base di pesce dona vita a un simposio di sapori sempre molto interessante.

Provate anche, se vi piacciono, ad aggiungere capperi.

Filetti di platessa con patate e pomodorini

Chef: Flavia Corvo
Una pietanza light ma al contempo sfiziosa grazie alla presenza delle patate e dei pomodorini che con il loro gusto rustico rendono speciale ogni piatto
Vota la ricetta!
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Secondi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 3 persone
Calorie 180 kcal

Ingredienti  

Cosa ci serve per preparare i filetti di platessa con patate e pomodorini

  • 1 kg patate
  • 800 g filetti di platessa freschi
  • 5 pomodorini rossi
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 bicchiere di acqua
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Olio evo

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare i filetti di platessa con patate e pomodorini

  • Iniziamo subito dalle patate, anche perchรฉ รจ il grosso della ricetta, pelarle e affettarle a rondelle circa 2 mm.
  • Tagliare i pomodorini, il prezzemolo e lโ€™aglio a pezzetti.
  • Prendere una padella capiente, ungerla con lโ€™olio e fare due strati di patate intervallate da pomodorini, aglio e prezzemolo.
  • Salare, versare il bicchiere di acqua e il mezzo di vino, io ho utilizzato una falanghina, vino tipico campano.
  • Coprire con un coperchio e via sul fuoco per circa 10 minuti, passato questo tempo scoprire e poggiare sulle patate il pesce
  • Salare un altro poโ€™ e coprire facendo cuocere altri 10 minuti, tranquilli il pesce lascerร  anchโ€™esso del liquido che andrร  ad insaporire le patate
  • Fortunatamente il pesce cuoce velocemente e la cena รจ bella che pronta.
  • Se non trovate i filetti freschi potete tranquillamente utilizzare quelli surgelati, avendo cura di scongelarli, sennoโ€™ il ghiaccio attorno sciogliendosi creerebbe un sugo molto diluito e non tanto succulento.
  • Per lโ€™impiattamento sta alla vostra fantasia, ma per il gusto cโ€™รจ tutto.
  • Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa

  • La platessa รจ un pesce molto delicato e se non viene accompagnato da un poโ€™ di gusto, risulta sciocco e triste.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.