Articolo aggiornato il 12 Dicembre 2022 da Le mille ricette
L’idea di questa ricetta è quella di unire il tartufo al mare, noi non lo facciamo con il pesce di pesca quotidiana, ma con il baccalà, ingrediente che accomuna tutta l’Italia e che fino a poco tempo fa era l’unico modo per mangiare il pesce. Anche in città portuali come Napoli. Il gioco è anche abbinare la cottura di un ingrediente povero al tartufo bianco. Usando la crema di tartufo, reperibile in tutti i supermercati, al posto del tartufo fresco, si spende poco e si da al piatto un gusto ugualmente strepitoso!
Il buon sapore del baccalà si unisce al tartufo con un buon equilibrio e tripudio di sapori.
La ricetta è facile e veloce da realizzare.
In questo piatto originale e insolito, uniamo insieme un ingrediente povero come il baccalà a un ingrediente ricco come il tartufo bianco. Il risultato?? Un gusto fenomenale, che soddisfa il palato in una maniera eccellente.
Il baccalà è un pesce che viene pescato principalmente nel mare del Nord e per questo i pescatori usavano salarlo per conservarlo e poterlo portare anche nei paesi lontani, per questo è importante considerare che ha bisogno di stare due giorni in ammollo in acqua fresca, per essere dissalato del tutto. Occorre cambiare l’acqua due o tre volte al giorno, in modo da togliere il sale, altrimenti il piatto sarà immangiabile!
Volendo e se preferite, potete anche usare il tartufo nero, in alternativa.
Da provare: carbonara di baccalà, sformato di baccalà e baccalà fritto.
Filetti di baccalà con crema di tartufo bianco
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i filetti di baccalà con crema di tartufo
- 3 filetti di baccalà dissalato
- Aglio
- Olio extravergine di oliva
- Prezzemolo a piacere
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare i filetti di baccalà con crema di tartufo
- Iniziare sbollentando il baccalà e portarlo a cottura.
- Preparare un soffritto di aglio e olio con abbondante olio extravergine.
- Quando l’aglio sarà dorato, toglierlo dalla padella e spegnere il fuoco.
- Aggiungere qualche cucchiaino di crema di tartufo e fare insaporire l'olio.
- A questo punto mettere il baccalà nell'olio e riscaldarlo evitando di friggerlo.
- Versare in un piatto con il suo condimento ed aggiungere ancora qualche cucchiaino di crema di tartufo.
- Servire e mangiare ancora caldo per gustarne la morbidezza.
Consiglio
- Per rendere questo piatto ancora più interessante usare, al posto della crema di tartufo confezionata, tartufo bianco o nero fresco. Il nero è più economico e più alla portata di tutte le tasche.