Articolo aggiornato il 26 Dicembre 2020 da Le mille ricette
CARBONARA di MARE
Continua dopo gli annunci…
La pasta alla carbonara è un classico amato da tutti, ma cosa ne dici di provare una versione diversa dal solito, ma altrettanto gustosa e semplice da preparare? Fatti tentare dalla CARBONARA di MARE
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 150 g linguine
- 200 g baccalà ammollato
- 1/2 cipolla
- 1 rametti timo
- 1 tuorli + 1 uovo
- 3 cucchiai latte
- 4 cucchiai parmigiano grattugiato
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione della CARBONARA di MARE un piatto gustoso e semplice da preparare.
- Ho iniziato bollendo il pezzo di baccalà, fino a quando non si formi la classica schiuma, quindi non l’ho fatto cuocere del tutto.
- Ho tagliato a fettine sottili la cipolla e l’ho fatta appassire nell’olio con il timo.
- Ho unito il baccalà a pezzetti, il latte e poca acqua, ho salato, pepato e lasciato cuocere per 20 minuti mantenendo il pesce morbidissimo.
- Prova anche la pasta alla carbonara ricetta classica.
- A parte ho sbattuto i tuorli con l’uovo, con una generosa macinata di pepe e un pizzico di sale.
- Ho lessato la pasta in acqua salata, l’ho scolata al dente per poi mantecarla in padella con il baccalà.
- Dopo 2 minuti ho versato le uova e alcuni cucchiai di acqua. Ho completato con il formaggio, ho spadellato e servito decorando con il timo e pepe.
- La CARBONARA di MARE un piatto gustoso e semplice da preparare è pronta per essere gustata.