FOCACCIA BARESE

Articolo aggiornato il 20 Aprile 2022 da Le mille ricette

Focaccia barese

Focaccia barese: un rustico della tradizione pugliese farcito con pomodorini e olive.

Semplice e genuino, è ottimo anche freddo quindi ben si presta a poter essere consumato in ogni momento della giornata.

Potete anche decorarla a piacere con motivi floreali che danno sempre un delizioso e accattivante effetto scenografico

Focaccia Barese

Chef: Delia Ciriello
La focaccia barese è una focaccia lievitata tipica della puglia. Un rustico contadino, semplice e perfetto per ogni momento della giornata. Perfetto anche come pranzo al sacco
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 1 ora 30 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 1 ora 55 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 2 focacce
Calorie 220 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per la focaccia barese

  • 250 g. farina 00
  • 250 g. semola di grano duro
  • 100 g. patate lessate
  • olio extravergine di oliva 40 ml –
  • sale 1/2 cucchiaio
  • 250 ml acqua 250 ml
  • 10 g. lievito di birra
  • pomodorini
  • olive
  • olio
  • sale e origano per condire

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la focaccia barese

Continua dopo gli annunci…
  • Preparazione: Per prima cosa lessare le patate e poi schiacciarle con una forchetta, sciogliere il lievito di birra con un po’ di acqua tiepida.
  • Mischiare le due farine ed aggiungere prima il lievito sciolto e poi l’olio di oliva, versare l’acqua tiepida, e infine le patate lessate.
  • Impastare e fatelo lievitare per 1 ora e mezza circa, quando ha raddoppiato dividete l’impasto in due parti uguali e foderate con esso due teglie.
  • Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e conditeli con olio, sale e origano. posizionare i pomodorini con una leggera pressione e fare colare anche parte del loro sughetto di olio, sale, origano e olive.
  • Fare lievitare ancora un’oretta.
  • Cottura a 220°C per 20-25 minuti.
  • Il tempo di cottura dipende dallo spessore della focaccia. Consiglio: potrete decorarla come ho fatto io, creando deliziosi fiori scenografici!

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings