GRAFFE SOFFICISSIME CON PATATE NELL’IMPASTO

Articolo aggiornato il 1 Agosto 2022 da Le mille ricette

AAAAH! Le graffe. Prodotti dolciari da forno e da pasticceria che sono simbolo ed emblema della tradizione Napoletana e più in generale di tutto il sud.

Queste ciambelle fritte ricoperte di zucchero a base di farina e patate, sono un piatto “povero” della tradizione ma che da anni incanta grandi e piccini per la sua genuina ed inestimabile bontà.

Nel periodo di Carnevale sono un vero MUST.

Piccola nota: per la farina usare una che abbia circa 12 g di proteine, una manitoba va bene. Se è troppo proteica togliere una parte e mettere una farina più debole. Io in casa avevo una manitoba con farina di tipo 1 con lievito madre.

Abbiamo usato 150 g di questa e 100 g di farina debole, per abbassare la forza totale della farina. I tempi di lievitazione sono un po’ lunghi, diciamo 8 ore per triplicare quasi il volume iniziale.

I tempi variano a seconda della farina usata. La patata deve essere a pasta gialla non troppo acquosa. Se vedete che l’impasto sia troppo molle aggiungere un po’ di farina in più.

GRAFFE SOFFICISSIME CON PATATE NELL’IMPASTO

RICETTA DI: SALVATORE MUTO

Ingredienti:

250 g Farina forte 50 g Uova 5 g Lievito birra 5 g Sale 35 g Zucchero 35 g Burro 70 ml Latte Aromi vari 60 g Patata lessata

Preparazione:

In planetaria con il gancio inserire la farina, lo zucchero, la patata schiacciata, il lievito, l’uovo ed il latte. Iniziare a impastare. Mescolare il burro freddo di frigo con gli aromi scelti. Io ho usato della vaniglia e dei fiori di arancio e delle scorzette di limone. Inserire il burro nell’impasto poco alla volta, mettendo la foglia al posto del gancio. Una volta amalagamato il tutto rimettere il gancio e continuare a impastare. In ultimo unire il sale e reimpastare per 30-40 secondi. Porre l’impasto su una spianatoia, rilavorare un po’ e fare un panetto da mettere in una ciotola capiente, coperta con pellicola. Porre in frigo 2 ore e poi in forno spento fino a che non triplichi quasi di volume. Dopo rilavorare di nuovo e formare le ciambelle. Rimettere a lievitare in forno spento fino al raddoppio del volume. Friggere in olio di arachidi, scolare e passare nello zucchero semolato.

NOTE: per la farina usare una che abbia circa 12 g di proteine, una manitoba va bene. Se è troppo proteica togliere una parte e mettere una farina più debole. Io in casa avevo una manitoba cGRAFFE SOFFICISSIME CON PATATE NELL'IMPASTOon farina di tipo 1 con lievito madre.  Ho usato 150 g di questa e 100 g di farina debole, per abbassare la forza totale della farina. I tempi di lievitazione sono un pò lunghi, io ho fatto lievitare l'impasto 8 ore per triplicare quasi il voulme iniziale. I tempi variano a seconda della farina usata.  La patata deve essere a pasta gialla non troppo acquosa. Se vedete che l'impasto sia troppo molle aggiungere un po' di farina in più.

Se questa ricetta ti è piaciuta, continua a seguirci su www.lemillericette.it

Graffe sofficissime con patate nell’impasto

Chef: Salvatore Muto
Come vuole la tradizione: graffe con farina e PATATE! Per delle graffe nel completo segno della tradizione campana
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Lievitazione 8 ore
Portata Pane e Lievitati
Cucina Italiana
Porzioni 20 graffe
Calorie 180 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare le graffe con patate nell'impasto

  • 250 g. Farina forte
  • 50 g. Uova
  • 5 g. Lievito birra
  • 5 g. Sale
  • 35 g. Zucchero
  • 35 g. Burro
  • 70 ml Latte Aromi vari
  • 60 g. Patata lessata

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare le graffe con patate nell'impasto

  • In planetaria con il gancio inserire la farina, lo zucchero, la patata schiacciata, il lievito, l’uovo ed il latte. Iniziare a impastare.
  • Mescolare il burro freddo di frigo con gli aromi scelti. (vaniglia, fiori d’arancio .
  • Inserire il burro nell’impasto poco alla volta, mettendo la foglia al posto del gancio.
  • Una volta amalagamato il tutto rimettere il gancio e continuare a impastare. In ultimo unire il sale e reimpastare per 30-40 secondi.
  • Porre l’impasto su una spianatoia, rilavorare un po’ e fare un panetto da mettere in una ciotola capiente, coperta con pellicola. Porre in frigo 2 ore e poi in forno spento fino a che non triplichi quasi di volume.
  • Dopo rilavorare di nuovo e formare le ciambelle.
  • Rimettere a lievitare in forno spento fino al raddoppio del volume.
  • Friggere in olio di arachidi, scolare e passare nello zucchero semolato.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.