Articolo aggiornato il 29 Agosto 2022 da Le mille ricette
I lumaconi ripieni sono un piatto perfetto per le giornate di festa!
Pochi ingredienti per un piatto semplice ed economico!
A rendere il tutto più speciale, la curcuma, che dona a questa pietanza un tocco di speziato in più che rende il piatto più sapido.
Lumaconi ripieni al merluzzo e fave fresche
Lumaconi con merluzzo e fave fresche: un primo piatto forse inconsueto ma senza dubbio originale! Da servire al pranzo della domenica, per offrire a tutta la famiglia un piatto ricco di sapore.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i lumaconi ripieni al merluzzo
- 300 g. fave fresche
- 2 cucchiai olio evo
- 300 g. filetto di merluzzo
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino da caffe di curcuma
- 1/2 bicchiere vino bianco
- Sale e pepe
- 300 g pasta tipo lumaconi o conchiglioni
- Un cucchiaino da caffè di curcuma scorza di limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare i lumaconi ripieni al merluzzo
- Lessare le fave senza pelle per pochi minuti.
- Scolarle (lasciatene da parte una decina per decorazione), immergerle subito in una ciotola con ghiaccio.
- Scolarle e metterle in un recipiente con 2 cucchiai di olio e frullare.
- Mettere da parte.
- In una padella scaldare 2 cucchiai di olio con lo spicchio d’aglio, aggiungere il filetto di pesce tagliato a pezzettini. Farlo rosolare qualche minuto, sfumare con il vino.
- Aggiustare di sale e pepe, cuocere per 5 minuti, poi spegnere il fuoco e cospargere sopra la curcuma.
- Mescolare e lasciare riposare.
- Aggiungere al pesce qualche cucchiaio di pesto di fave. Nel frattempo cuocere la pasta in acqua salata con l’aggiunta di un cucchiaino di curcuma.
- Una volta cotta al dente, scolare e farcire con l’impasto
- Versare sul fondo del piatto un po’di pesto di fave, adagiare sopra i lumaconi ripieni e decorare con qualche fava e buccia di limone, versare sopra un filo d’olio.