Articolo aggiornato il 27 Aprile 2021 da Le mille ricette
Marmellata di albicocche al forno
Continua dopo gli annunci…
La marmellata di albicocche al forno con un procedimento facile, veloce e molto pratico. La ricetta è semplicissima: solo frutta, zucchero e un po’ di cannella in polvere o limone, pochi minuti per la preparazione e poi in forno, senza bisogno di mescolare.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 3 kg albicocche
- 1 kg zucchero
- cannella in polvere a piacere (facoltativo)
- 1 limone spremuto
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Prima di tutto laviamo bene le albicocche, togliamo il nocciolo e tagliamo la frutta a pezzi, possiamo tranquillamente lasciare la buccia. Ci occorrono 3 kg di frutta in totale, il peso si riferisce alle albicocche già pulite. Sistemiamo la frutta in una terrina capiente e aggiungiamo 1 kg di zucchero, amalgamiamo per bene i nostri ingredienti. Quindi versiamo il tutto in una grande teglia da forno. Se ci piace l’aroma possiamo dare una spolverata di cannella a piacere, io invece ho messo il limone. Accendiamo il forno a 220 gradi e lasciamo cuocere per 90 minuti. Non abbiamo bisogno di mescolare.
- Trascorsi i 90 minuti la nostra marmellata di albicocche al forno è pronta.
- Togliamo la teglia dal forno, vediamo che il composto è in gran parte liquido con alcuni pezzetti di frutta, è già ottima così.
- Se invece la preferiamo più cremosa possiamo usare un mixer ad immersione per frullare il tutto direttamente nella teglia. A questo punto versiamo il composto ancora bollente nei vasetti precedentemente sterilizzati, li chiudiamo e li rovesciamo a testa in giù, fino a che non saranno completamente freddi.
- Occorre usare i vasetti nuovi oppure puliti e sterilizzati, ma abbiate cura che il coperchio sia nuovo perché la chiusura deve essere ermetica.
- A questo punto dobbiamo bollire i nostri vasetti di marmellata a bagnomaria per 20 minuti. Aspettiamo che i vasetti siano nuovamente raffreddati e la nostra confettura cotta al forno è pronta.
- Questa operazione è fondamentale per garantire la conservazione della marmellata, in quanto vengono distrutti i microbi e viene eliminata l’aria residua all’interno del vasetto, in questo modo la nostra marmellata dura fino a 2 anni. E’ una buona idea mettere una bella etichetta con la data della nostra produzione casalinga e conservare i vasetti in un luogo fresco e asciutto e al riparo dai raggi solari.