Articolo aggiornato il 19 Febbraio 2021 da Le mille ricette
MASCHERINE DI CARNEVALE CON FROLLA ALL’OLIO
Deliziose e croccanti mascherine di carnevale con pasta frolla all’olio, perfette da gustare in compagnia
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 350 g farina 00
- 150 g zucchero
- 2 uova intere
- 100 ml olio di semi di arachide o girasole
- scorza di un limone grattuggiata
- 1/2 bustina lievito per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Versate tutti gli ingredienti in una ciotola (o in un’impastatrice) ed impastate con le mani. Trasferite il composto su un piano da lavoro e lavoratelo fino a formare una palla liscia. Ricoprite la pasta frolla con della pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero circa un’ora.
- Dopodiché, aiutandovi con un po’ di farina, stendete la pasta frolla dello spessore che desiderate e con le apposite formine create i vostri biscotti.
- La pasta frolla con l’olio di semi (come quella tradizionale) si può anche congelare. E’ perfetta e versatile per tutte le preparazioni.
- Io ho realizzato delle mascherine, da cuocere in forno a 200° per 15 minuti. Una volta pronte, spolverizzarle con zucchero a velo oppure intingerle nel cioccolato fuso. Quelle occhi di bue le ho preparate con il classico modo: la parte di sotto tutta chiusa, mentre la superiore con due fori per gli occhi. Mettere la marmellata sulla prima frolla e chiudere con quella forata.