Articolo aggiornato il 27 Settembre 2022 da Le mille ricette
Sei indeciso tra un bel dolce tiramisù e una torta stile kinder?
Beh, allora perché non provare entrambi??? Un dolce goloso anche se un po’ complicato da preparare.
Ma potete giurarci: farete un figurone
Mattonella tiramisù con kinder fetta al latte
Indecisi tra il tiramisù e un dolcetto in stile kinder? Perchè non entrambi?
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- Per un stampo rettangolare in acciaio regolabile di 30×20 h 5 cm
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare la mattonella tiramisù
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Base torta
- 700 g Biscotti al Cacao
- 250 g burro fuso
- 50 g miele Un 40/45 kinder fetta al latte
- 1 Kg Crema Tiramisù versione con gelatina
- 300/400 g biscotti al cacao tritati
- Zucchero a velo per la decorazione
- Bagna all’amaretto o altro gusto a piacere
Crema tiramisù
- 450 g Base tiramisù pastorizzata
- 500 g panna fresca
- 500 g mascarpone
- 15 g gelatina in fogli
Base tiramisù
- 100 ml acqua
- 340 g zucchero semolato
- 175 g tuorli 1 bacca di vaniglia
Preparazione della ricetta
Cosa ci serve per preparare la mattonella tiramisù
- Preparare la crema tiramisù.
- Mettere in ammollo la gelatina in 75 ml di acqua freddissima.
- Dopo strizzarla per bene e unirla ad una parte di base tiramisù. Scaldare un po’ al microonde per farla sciogliere e poi unire al resto della base.
- Inserire il mascarpone e in ultimo la panna semimontata
- Preparare la base tiramisù. Iniziare a montare i tuorli con la vaniglia in una ciotola di metallo.
- Mettere in un pentolino l’acqua e lo zucchero e portare a 121°C . Versare lo sciroppo sui tuorli montanti e continuare fino ad avere una massa bella spumosa e cmq fino al raffreddamento della ciotola.
- La parte che non vi servirà si mantiene in congelatore con pellicola e coperchio ermetico. Tritare finemente i biscotti, unire il miele ed il burro fuso.
- Amalgamare il tutto. Prendere lo stampo, poggiarlo sul piatto rettangolare di servizio e riempire il fondo e attaccare la massa di biscotti anche lungo le pareti dello stampo.
- Livellare il tutto. Mettere in freezer a solidificare.
- Una volta raffreddato mettere un velo di crema sul fondo e inserire un primo strato di kinder fetta al latte.
- Inumidire leggermente e rimettere uno strato di crema. Far un altro strato di kinder fetta al latte, inumidire e terminare con la crema livellando bene e facendo attenzione a non arrivare completamento al bordo dello stampo.
- Lasciate un po’ di spazio per l’inserimento della polvere di biscotti.
- Mettere un’ora in congelatore, dopo pressare leggermente lo strato di polvere di biscotti per compattare meglio. Rimettere in congelatore il tutto almeno per 6 ore in modo da far rassodare il tutto.
- Dopo da congelato rimuovere lo stampo e decorare a piacere.