Articolo aggiornato il 25 Giugno 2022 da Le mille ricette
Cheesecake senza cottura: sempre un ottimo escamotage per quando siamo di fretta.
Oltre a essere una torta davvero facile da preparare, è sempre molto apprezzata per la sua scenograficità .
Oggi la prepariamo in versione Oreo.
Cheesecake senza cottura oreo
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- stampo a cerniera da 26 cm
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare la cheese cake senza cottura oreo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 400 g. biscotti oreo
- 100 g. burro fuso
Per la crema
- 400 ml di panna fresca per dolci zuccherata con con 7 cucchiaini di zucchero se è quella già zuccherata non occorre 250 g di mascarpone
- 100 g. condensato
- 8 g. colla di pesce 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per decorare
- 150 g. biscotti oreo tritati presi dal totale
- Panna circa 100 g per fare i ciuffetti
- 6/7 biscotti interi
Preparazione della ricetta
- Preparazione:
- Per prima cosa occorre togliere dai biscotti la cremina bianca e metterla da parte.
- Mettete la gelatina a bagno in un recipiente con acqua fredda e lasciatela da parte. Preparate la base: tritate finemente i biscotti, toglierne 150 g per lo strato finale, mischiateli con il burro fuso e create la base nello stampo rivestito di carta forno.
- Mettete in frigo e nel frattempo preparare la farcia.
- Preparate la farcia: aggiungere alla cremina bianca il latte condensato, l’estratto di vaniglia e 50 g di panna (presa dal totale), mettere sul fuoco e fare sciogliere mescolando sempre finché è tutto ben amalgamato.
- Togliere dal fuoco e aggiungere la gelatina ben strizzata, mescolare e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
- Nel frattempo semimontare 350 ml di panna e lasciarla da parte.
- Ammorbidire il mascarpone e aggiungerlo al composto con la cremina bianca, frullare e amalgamare, unendo adesso il tutto alla panna lentamente e mescolare dal basso verso l’alto.
- Infine sbriciolare dentro i biscotti grossolanamente
- . Riprendere lo stampo dal frigo, versateci dentro la farcia, distribuire sopra i biscotti sbriciolati e livellare con un cucchiaio.
- Mettere in frigo almeno 5/6 ore, sformare e decorare con ciuffetti di panna montata e biscotti sopra.
una volta finita va solo nel frigo o nel congelatore x consumarla il giorno dopo?
Puoi metterla in frigo per circa 5-6 ore prima di servirla