Articolo aggiornato il 21 Agosto 2021 da Le mille ricette
Oggi vedremo insieme come preparare il moelleux di mele.
MOELLEUX DI MELE
Un dolce golosissimo alle mele, il moulleux di mele, è ottimo da servire come dessert di fine pasto. Diverse consistenze per una torta cremosa e squisita
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per il moelleux
- 100 g burro morbido
- 100 g ricotta vaccina
- 130 g zucchero semolato
- 4 uova medie
- 2 mele golden a fette
- 6 g lievito per dolci
- 170 g farina 00
- 1 pizzico cannella in polvere
- Il succo di un limone
- Un pizzico sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il fondente di mele
- 200 g mele golden già pulite
- 1 uovo
- 100 g zucchero di canna chiaro
- 60 ml panna liquida per dolci
- 15 g fecola di patate
- 60 g burro
- 100 g acqua
- Vaniglia per aromatizzare
Per la superficie
- zucchero a velo q.b.
Preparazione della ricetta
- La ricetta di oggi è: moulleux di mele.
Preparazione fondente
- Sbucciare le mele e tagliarle a tocchetti, quindi caramellarle in padella con lo zucchero, poi aggiungere l’acqua a filo e lasciar cuocere per circa 10-15 minuti, fino a che non si ammorbidiranno. Se usate mele molto acquose, unire meno acqua.
- Frullarle con un frullatore ad immersione, poi aggiungere l’uovo, la panna, la fecola e rimettere sul fuoco ad addensare. Unire il burro a tocchetti e la vaniglia. Trasferire il fondente in una ciotola e tenere da parte.
Preparazione moelleux di mele
Continua dopo gli annunci…
- Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero e la ricotta, fino ad ottenere una crema densa. Aggiungere al composto un uovo alla volta, quindi la farina setacciata, il lievito, la cannella e il pizzico di sale.
- Tagliare le mele a fette e bagnarle con il succo di limone, affinché non si ossidino.
- Imburrare e infarinare una teglia oppure rivestire di carta da forno, quindi versarvi una metà del composto per il moelleux, livellando bene con il dorso di un cucchiaio o una spatola.
- Stendere sopra di esso il fondente ormai raffreddato.
- Disporre sopra il fondente le fettine di mela
- Completare con uno strato uniforme di moelleux.
- Cuocere in forno statico a 180 gradi per circa 45 minuti (a seconda del forno), coprendo con un foglio di alluminio, se la superficie dovesse scurirsi eccessivamente.
- Tagliare a fette o a cubotti e servire con dello zucchero a velo.
- Il moulleux di mele è pronto, non vi resta che gustarli in tutta la sua bontà.
Se la ricetta ti è piaciuta lascia un commento.
Scarica l’App con tutte le nostre golosità, È GRATIS!