MOSTACCIOLI GLASSATI AL CIOCCOLATO BIANCO E FONDENTE

Articolo aggiornato il 27 Agosto 2022 da Le mille ricette

I mostaccioli glassati sono biscotti glassati tipici della tradizione del sud.

Sono molto diffusi in Campania, ma in realtà anche in altre regioni del sud e con nomi leggermente diversi (in Sicilia, ad esempio, si chiamano “mustazzola”).

Diffusi soprattutto nel periodo natalizio, sono dei biscotti morbidi preparati in questa versione con cacao, nocciole e pisto (mix di spezie).

In Sicilia, invece, al mix suddetto viene aggiunto anche il mosto d’uva.

Mostaccioli glassati al cioccolato bianco e fondente

Chef: Delia Ciriello
Mostaccioli glassati: morbidi biscotti ricoperti di cioccolato, che più che biscotti sembrano dei veri pasticcini
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Snack
Cucina Italian
Porzioni 30 biscotti
Calorie 120 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare i mostaccioli glassati al cioccolato bianco e fondente

  • 1 kg farina
  • 500 g. zucchero
  • 3 cucchiai di miele
  • una bustina di ammoniaca
  • 2-3 cucchiai di cacao amaro
  • 2-3 cucchiai di farina di nocciole
  • 2 cucchiaini di pisto è un mix di spezie cannella, chiodi di garofano, noce moscata e coriandoli se non la trovate potete mettere solo cannella
  • acqua calda qb
  • buccia di arancia o limone

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare i mostaccioli glassati al cioccolato bianco e fondente

Continua dopo gli annunci…
  • Impastare la farina con il miele, lo zucchero, la cannella, le spezie, la scorza del limone.
  • Aggiungere gradualmente l’acqua calda fino a rendere il composto omogeneo ed elastico.
  • Stendere con un mattarello la pasta, fino ad uno spessore di 1,5 cm e tagliarla a rombi con dei tagliabiscotti o semplicemente con un coltello.
  • Se li volete ripieni dovete fare lo spessore di mezzo centimetro, mettere al centro un cucchiaino di marmellata di amarene e chiudere bene con un altro rombo dello stesso spessore.
  • Cuocere i Mostaccioli in forno a 160°C per 10 minuti semplici, 12 minuti quelli ripieni di marmellata
  • Per la glassa: sciogliere il cioccolato a bagnomaria in un recipiente abbastanza largo e immergete i biscotti uno alla volta, ricoprendoli con il cioccolato. Potete usare sia il cioccolato fondente, al latte o bianco.
  • Mettete i Mostaccioli su una gratella o su una teglia affinché la glassa si solidifichi.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings