ORECCHIETTE alle CIME di RAPA saporito piatto tipico barese

Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette

ORECCHIETTE alle CIME di RAPA

Continua dopo gli annunci…
Chef: BEATRICE PIPINO
Un classico della cucina pugliese, le ORECCHIETTE alle CIME di RAPA saporito piatto tipico barese, sono facili da preparare e davvero gustose.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Porzioni 3 Persone
Calorie 280 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 400 g orecchiette fresche o secche
  • (preparate a mano con 350 g di semola rimacinata e acqua tiepida quanta ne prende, l’impasto deve risultare liscio e senza grumi)
  • 2 kg come di rapa
  • 5 Acciughe intere , sotto sale, diliscate e sciacquate oppure quelle sott’olio
  • 1 spicchio d’aglio sminuzzato finalmente
  • 1 peperoncino fresco a pezzetti (ma se non lo avete va bene anche quello secco macinato oppure del pepe macinato al momento)
  • Olio Evo qb
  • Sale
  • Pomodorini qb

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • Iniziare la preparazione delle ORECCHIETTE alle CIME di RAPA saporito piatto tipico barese.
  • Preparare le orecchiette
  • Come prima cosa preparare le orecchiette e farle riposare, devono essere belle asciutte, si tengono ad asciugare all’aria.
  • Pulire le rape eliminando le foglie più dure, conservando quelle più tenere con la cima, che poi sarebbe l’infiorescenza i fiori che non sono arrivati alla fioritura.
  • Lavare le rape in abbondante acqua fresca, metterle a scolare e tenerle da parte.
  • In una capiente pentola mettere l’acqua per la pasta, prendetela grande perché dovrà contenere anche le rape.
  • Al bollore versate le rape e salate.
  • Nel frattempo in una salta pasta mettere olio e aglio a cui togliere l’anima (è il filamento bianco che si trova al centro dello spicchio), scaldare, lavare e tagliare i pomodori in 4 spicchi aggiungerli e lasciare cuocere delicatamente.
  • Non appena le rape hanno raggiunto la cottura, scolarle mantenendo l’acqua di cottura che servirà per cuocere la pasta.
  • Quando i pomodorini si saranno un po’ appassiti, aggiungere le acciughe, l’olio sfrigolerà e quasi si scioglieranno; aggiungere le rape, mescolare, spegnere il fuoco e coprire con il coperchio.
  • A questo punto versare la pasta nell’acqua di cottura delle rape e portarla a cottura al dente.
  • Aggiungere la pasta nella padella con le rape e amalgamare bene il tutto per qualche istante.
  • Impiattare, condire con una spolverata di pepe macinato al momento o peperoncino, potete aggiungere le molliche di pane tostato a vostro piacere
  • Servire e buon appetito.
  • Le ORECCHIETTE alle CIME di RAPA saporito piatto tipico barese sono pronte per essere gustate.
  • Trovi altre golose ricette di primi piatti nelle note qui in basso

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings