Ilย Pan dei Mortiย รจ un dolce tipico della tradizione lombarda, preparato in occasione della festa diย Ognissantiย e delย Giorno dei Morti. Questi biscotti, ricchi di sapori intensi e speziati, hanno origini antiche e rappresentano un omaggio ai defunti. La loro consistenza morbida e leggermente umida li rende unici e perfetti da gustare nelle giornate autunnali. Preparare il Pan dei Morti in casa รจ semplice e permette di portare in tavola un pezzo di storia italiana, condividendo con i propri cari una tradizione che si rinnova ogni anno.
Scopriamo insieme come realizzare questi deliziosi dolcetti, seguendo passo passo la ricetta e arricchendola con consigli, idee e varianti per personalizzarla secondo i tuoi gusti.
Da provare: Giorno dei morti e festa di Ognissanti: 7 ricette regionali italiane (facilissime)!
Pan dei morti
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare 9 biscotti
- 150 g farina 00
- 200 g biscotti secchi anche con gocce di cioccolato
- 200 g zucchero semolato
- 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
- 8 g olio di semi di girasole
- 40 g gherigli di noci
- 100 ml acqua circa
- 30 g chiodi di garofano in polvere
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- Zucchero a velo q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il Pan dei Morti
- Versare i biscotti secchi nel mixer e frullare fino a ottenere delle briciole finissime. Questo passaggio รจ fondamentale per conferire ai dolcetti la giusta consistenza.
- Trasferire il composto di biscotti tritati in una ciotola capiente. Tritare finemente i gherigli di noci con un coltello e aggiungerli ai biscotti.
- Unire al composto la farina 00, le spezie (chiodi di garofano e cannella in polvere), lo zucchero semolato e il lievito in polvere per dolci setacciato. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Aggiungere l’olio di semi di girasole e versare l’acqua un po’ alla volta, mescolando con una forchetta. Se i 100 ml di acqua non fossero sufficienti, aggiungere altra acqua fino a ottenere un impasto sodo e omogeneo.
Impastare e formare il panetto
- Spolverare poca farina sulla spianatoia e trasferire l’impasto. Lavorare con le mani fino a quando diventerร liscio e compatto. Formare un panetto uniforme.
- Con un coltello, dividere il panetto in 9 fette di uguale spessore.
Modellare i biscotti
- Bagnare leggermente le mani e modellare ogni pezzo, dando una forma ovale e appiattita, con uno spessore di circa 1 cm. Durante questa operazione, non aggiungere farina, poichรฉ non รจ necessario.
Preparare per la cottura
- Disporre i biscotti su una teglia rivestita di carta forno, mantenendoli ben distanziati tra loro, poichรฉ in cottura aumenteranno di volume.
- Setacciare lo zucchero a velo sui biscotti, coprendoli in modo uniforme. Questo creerร una crosticina dolce in superficie.
Cuocere in forno
- Preriscaldare il forno a 180ยฐC e cuocere i biscotti per circa 20 minuti. Una volta cotti, sfornarli e lasciarli raffreddare completamente.
- Per ottenere la consistenza ideale, consumare i biscotti almeno dopo 2 giorni dalla cottura. In questo modo, si ammorbidiranno e i sapori si amalgameranno perfettamente.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa
Consigli per un risultato perfetto
- Spezie fresche: per un aroma piรน intenso, utilizzareย chiodi di garofanoย interi e macinarli al momento. Lo stesso vale per laย cannella.
- Biscotti secchi: รจ possibile utilizzare qualsiasi tipo di biscotti secchi avanzati, come savoiardi, amaretti o frollini. Se contengono gocce di cioccolato, doneranno un gusto ancora piรน goloso.
- Noci: oltre aiย gherigli di noci, si possono aggiungere altri tipi di frutta secca, come mandorle o nocciole, per arricchire il sapore.
- Riposo dei biscotti: il riposo di un paio di giorni รจ fondamentale per la riuscita del Pan dei Morti. Conservare i biscotti in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente in una scatola di latta.
Idee e varianti
- Aggiungere uvetta e canditi: per una versione ancora piรน ricca, incorporare all’impastoย uvettaย ammollata in acqua tiepida eย canditiย tritati.
- Cioccolato fondente: aggiungere scaglie diย cioccolato fondenteย all’impasto per un tocco extra di dolcezza.
- Aroma all’arancia: grattugiare laย buccia di un’aranciaย non trattata e aggiungerla all’impasto per un profumo agrumato.
- Glassa al cioccolato: invece dello zucchero a velo, ricoprire i biscotti con unaย glassa al cioccolato fondente.
Conservazione
- In scatola di latta: conservare il Pan dei Morti in una scatola di latta ben chiusa perย 4-5 giorni. In questo modo, i biscotti manterranno la giusta umiditร e consistenza.
- Congelamento: รจ possibile congelare i biscotti, avvolgendoli singolarmente in pellicola trasparente e riponendoli in un sacchetto freezer. Consumare entroย 2 mesi, lasciandoli scongelare a temperatura ambiente.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente | Sostituzione | Motivazione |
---|---|---|
Farina 00 | Farina integrale | Per un sapore piรน rustico e ricco di fibre |
Biscotti secchi | Amaretti, savoiardi, frollini | Per variare il gusto e utilizzare avanzi |
Olio di semi di girasole | Olio di oliva leggero, burro fuso | Per differenziare il sapore e la consistenza |
Noci | Mandorle, nocciole, pinoli | Per personalizzare con la frutta secca preferita |
Chiodi di garofano | Noce moscata, zenzero in polvere | Per modificare l’aroma speziato |
Cannella | Anice stellato in polvere | Per una nota aromatica differente |
Acqua | Latte o latte vegetale (soia, mandorla) | Per un impasto piรน ricco |
Il Pan dei Morti รจ molto piรน di un semplice dolce: รจ una tradizione che si rinnova ogni anno, un modo per celebrare e ricordare i propri cari. Prepararlo in casa permette di riscoprire antichi sapori e di condividere con la famiglia un momento speciale. Con questa ricetta facile da realizzare, potrai portare in tavola un pezzo di storia italiana, personalizzandolo secondo i tuoi gusti e quelli dei tuoi cari.
Non esitare a sperimentare con le varianti proposte e a rendere unico il tuo Pan dei Morti. Buon appetito!