Articolo aggiornato il 27 Febbraio 2021 da Le mille ricette
PANZEROTTI CATANESI con crema al cioccolato e crema bianca - RICETTA SENZA UOVA
Un delicato e morbido guscio di pasta frolla senza uova fa da scrigno ad una deliziosa e aromatizzata crema al cioccolato e bianca. PANZEROTTI CATANESI con crema al cioccolato e crema bianca
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la frolla
- 500 g farina 00
- 100 g burro
- 100 g strutto
- 100-125 ml latte
- 175 g zucchero
- buccia grattugiata di limone
- Semi di vaniglia
- un pizzico sale
- 8 g ammoniaca per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema al cioccolato
- 500 ml latte
- 160 g zucchero
- 70 g farina o di amido
- 40 g cacao amaro
- cannella in polvere
- semi di vaniglia
- buccia d'arancia grattugiata
Per la crema bianca
- 500 ml latte
- buccia di limone
- semi e bacca di vaniglia
- cannella in polvere
- 100 g zucchero
- 70 g amido o farina
Preparazione della ricetta
Preparare i panzerotti
- Impastare in una ciotola tutti gli ingredienti tranne il latte, che aggiungerete man mano fino ad ottenere un impasto omogeneo (consistenza della frolla normale), fare una palla, avvolgere nella pellicola e lasciare riposare in frigo almeno due ore.
- Impastata la frolla, passare alla preparazione delle creme.
Preparare la crema al cioccolato
- Mescolare lo zucchero, la farina, il cacao, la cannella, la vaniglia, la buccia d'arancia e mettere in un pentolino sul fuoco, aggiungere a filo il latte e mescolare fino ad ottenere una crema molto densa, togliere dal fuoco.
- Trasferire la crema in un recipiente e coprire con la pellicola, mettendola a diretto contatto con la crema e porla in frigo.
Preparare la crema bianca
- Mettere in un pentolino sul fuoco 400 ml di latte con la buccia di limone, I semi, la bacca di vaniglia e un pizzico di cannella, nel frattempo sciogliere nei 100 ml di latte rimasti lo zucchero e la farina, togliere dal latte caldo la buccia del limone e la bacca di vaniglia e aggiungere il latte con lo zucchero e farina, mescolare bene fino ad ottenere una crema molto densa, trasferire la crema in un contenitore, coprire con pellicola a contatto e conservare in frigo.
Preparare i panzerotti
- Trascorso il tempo di riposo dell'impasto, passare alla realizzazione dei panzerotti.
- Munirsi di due coppapasta dal diametro differente, uno di circa 7 cm e l'altro di 9 cm (vanno bene anche dei bicchieri di diametro differente). Stendere l'impasto a circa 1/2 cm di spessore e ricavare 14 dischi grandi 9 cm e 14 dischi piccoli 7 cm.
- Su ogni disco piccolo mettere due cucchiai di crema e chiudere con il disco più grande, cercando di fare uscire fuori l'aria e sigillando, ripassando sopra il coppapasta più piccolo (in questo modo la crema non fuoriesce e il panzerotto risulta ben sigillato).
- Con un pezzettino d'impatto fare un pallino e metterlo sui panzerotti con crema bianca per distinguerli da quelli al cioccolato.
- Una volta formati tutti i panzerotti, infornare a 180 gradi per circa 20 minuti, io li ho infornati direttamente, c'è chi preferisce spennellarli con tuorlo d'uovo e latte prima di metterli in forno.
- Una volta freddi spolverizzare i panzerotti con abbondante zucchero a velo.