Pasta ai 4 formaggi e zucca: cremosa e croccante (anche gratinata al forno)!

Articolo aggiornato il 27 Settembre 2023 da Le mille ricette

Un primo piatto cremossimo che piace sempre a tutti

Una curiosità:

Il taleggio ed il gorgonzola non vanno consumati durante la gravidanza. Solo se ben cotti come in questo caso possono essere assaggiati. Il rischio è quello di contrarre la toxoplasmosi tramite il formaggio a latte crudo.

Da provare: Ricette con la zucca – Come cucinare la zucca in 20 modi diversi

Pasta con zucca ai 4 formaggi

Chef: Piero Benigni
Cerchi una ricetta velocecon la zucca? Prova la pasta con la zucca ai 4 formaggi, un primo piatto di stagione. La zucca moltiplicherà la sua bontà!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 37 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 47 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 2 Persone
Calorie 390 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per preparare la pasta con zucca ai 4 formaggi

  • 400 g zucca
  • 200 g pasta
  • 2 cucchiai olio di oliva
  • 4 foglie salvia

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la besciamella ai 4 formaggi

  • 30 g burro
  • 30 g farina
  • 300 ml latte
  • 30 g fontina
  • 30 g taleggio
  • 30 g gorgonzola

Per condire

  • 40 g parmigiano
  • q.b. pepe
  • q.b. noce moscata

Preparazione della ricetta
 

Come si prepara la pasta con zucca ai 4 formaggi

  • Mettere in padella olio, salvia tritata e zucca a dadini.
  • Bagnare con acqua, salare di misura e cuocere a fuoco vivace per 5-6 minuti, fino a quando la zucca non sarà tenera, poi spegnere.
  • Buttare la pasta.

Preparazione condimento ai 4 formaggi

  • Preparare la besciamella con 30 g di burro, 30 g di farina e 300 ml di latte. Appena comincia a bollire spegnere e aggiungere i formaggi ma non il parmigiano. Girare bene per farli sciogliere.
  • Scaldare la padella con la zucca e versare la besciamella. Mescolare e aggiungere noce moscata e pepe. Assaggiare ed aggiustare di sale.

Come si compone il piatto

  • Scolare la pasta molto al dente e metterla in padella con tutti i condimenti, conservando una buona tazza dell’acqua di cottura. Aggiungere il parmigiano e mantecare, bagnando con poca di quest’acqua. Servire subito con altro parmigiano e pepe, meglio su piatti riscaldati in forno.

Gratinatura del piatto per servirlo in modo più originale

  • Passare tutta la pasta in una pirofila e compattare bene, poi spolverare con altro parmigiano e infine col pangrattato. Mettere in forno statico a 200° a metà in altezza, con calore sopra e sotto. Dopo 15 minuti accendere la ventilazione oppure spostare la pirofila verso l’alto fino a gratinatura.

Conservazione

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Questa pasta, comunque preparata, si conserva 2 giorni in frigo in un contenitore chiuso o protetta con pellicola alimentare. Si può congelare e dura 3 mesi nel freezer.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings