PLUMCAKE BRIOCHE CON CUORE DI MARMELLATA, CON E SENZA BIMBY

Articolo aggiornato il 27 Settembre 2022 da Le mille ricette

Plumcake alla marmellata

Un plumcake profumato e goloso ripieno di marmellata (ma volendo potete decidere di mettere come farcitura Nutella o crema).

Perfetto a colazione, mette sempre tutti d’accordo perchè alla fine chi è che non ama i plumcake?

Vi sfido a trovarmi qualcuno che non li ami 😛

In questa ricetta trovate entrambi i procedimenti, con e senza Bimby

Plumcake brioche con cuore di marmellata

Chef: Isabella Lillo
Un plumcake con un delizioso cuore alla marmellata. Genuino e facile da preparare. Il procedimento con e senza Bimby
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Cottura 27 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 14
Calorie 320 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per il nostro plumcake

  • 500 g. farina 00
  • 250 ml latte
  • 30 ml olio di semi di girasole
  • 1 uovo
  • Mezzo cubetto di lievito di birra
  • 80 g. zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • Buccia di un limone grattugiata
  • Marmellata qb

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare il nostro plumcake

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Mettere il lievito con il latte nel boccale del bimby 1 minuto velocità 2
  • Aggiungere il resto degli ingredienti 4 minuti velocità spiga.
  • Se non avete il Bimby impastare gli ingredienti a mano oppure utilizzare la planetaria classica.
  • Prelevare l’impasto, se risulta un po’ appiccicoso, infarinare le mani e lavorare con un po’ di farina
  • Stendere il composto a rettangolo (io ho fatto due plumcake con questa dose).
  • Farcire con marmellata, arrotolare e mettere a lievitare per 3 ore circa, in uno stampo da plumcake.
  • Una volta raddoppiato di volume, spennellare la superficie con il latte e granella di zucchero.
  • Infornare a 180 gradi per 25 minuti.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings