Articolo aggiornato il 25 Agosto 2022 da Le mille ricette
Non c’è granita senza una brioches col tuppo. In Sicilia, come vuole la tradizione, se prendete una granita la brioches è pressoché d’obbigo.
Ottima anche col gelato, in realtà nulla vieta che possiate tuffarla nel latte caldo o nel cappuccino.
Insomma, le brioches col tuppo sono dei veri tesori di bontà. Oggi le prepariamo a casa.
Un po’ di attenzione e pazienza, per un risultato indubbiamente fenomenale.
Brioche col tuppo Bimby e non
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve preparare le brioche siciliane col tuppo
- 500 g. farina manitoba oppure 250 farina 00 e 250 manitoba
- 80 g. zucchero semolato
- 80 g. burro
- 2 uova intere
- 10 g. lievito di birra fresco
- 7 g. sale
- 180 ml latte buccia grattugiata di limone piccolo
- 1 un'arancia piccola
- qualche goccia di essenza vaniglia o vanillina io uso essenza vaniglia
- 10 g miele
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per spennellare
- 1 tuorlo 20 ml di latte
Preparazione della ricetta
Come preparare le brioche siciliane col tuppo
Procedimento normale
- Sciogliere il lievito nel latte leggermente tiepido con il miele.
- In una ciotola della planetaria oppure a mano mettere le farine, lo zucchero ed iniziare a versare il latte, le uova e gli aromi, impastare per qualche minuto, fino a quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati.
- A questo punto unire il burro a pezzetti ed il sale, impastare ancora fino a quando il composto si staccherà dalle pareti della ciotola, prendere il composto e lavorarlo su un piano di lavoro leggermente infarinato, fino a formare una palla liscia.
- Mettere il panetto in una ciotola e coprire con la pellicola.
Procedimento con il Bimby
- Nel boccale versiamo il latte, il lievito ed il miele mescolare 1 min. 37° vel. 2.
- Unire poi la farina, lo zucchero, le uova e gli aromi e impastare per 2 min vel. spiga, aggiungere il burro a pezzetti ed il sale e continuare ad impastare per 3 min spiga.
- Far riposare qualche secondo e lavorare ancora per 2 min vel spiga.
- Togliere l'impasto dal boccale, lavorare qualche minuto (l'impasto risulta un po' appiccicoso, è normale, non aggiungere farina), adagiare in una ciotola e coprire con della pellicola.
- Lasciare lievitare fino al raddoppio, per circa 2 ore.
- Passato il tempo di lievitazione prendere l'impasto ed infarinare bene il piano da lavoro, porzionare l'impasto in palline, la grande da 75 g e le palline piccole da 10 g, che saranno il tuppo.
- Adagiare le palline grandi sulla teglia foderata con carta forno, ben distanziate l’una dall’altra, praticare con il pollice una pressione al centro della pallina più grande e adagiare sopra il “tuppo” (la pallina più piccola),
- Pigiare un po’ per farla aderire bene e mettere a lievitare in forno.
- Dovranno lievitare fino al raddoppio, circa 1 ora.
- Tirare fuori dal forno le brioche ed accendere il forno impostando la temperatura a 180° statico.
- Spennellare generosamente le brioche con il tuorlo ed il latte sbattuti, infornare e abbassare la temperatura a 170°.
- Cuocere per 20 min circa quando la superficie è bella colorata sono pronte.
Consigli
- Queste brioche vengono imbottite di gelato o accompagnate da granita. Dopo cotte si possono conservare in freezer, quando si ha voglia basta toglierle e attendere una mezz'ora.
Mi piacciono…….
❤️