SCARPETTE DI MELANZANE RIPIENE, un contorno veloce ed originale!

Articolo aggiornato il 4 Febbraio 2021 da Le mille ricette

SCARPETTE DI MELANZANE RIPIENE, un contorno veloce ed originale!

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
Chef: DONATELLA BRUNETTI
Ecco come preparare delle melanzane ripiene a forma di scarpetta: un'idea facile e sorprendente per un contorno diverso dal solito. Impossibile non provarle!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Portata Contorni
Cucina Italian
Porzioni 2 Persone
Calorie 250 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 2 melanzane
  • Parmigiano
  • 30 g pane grattugiato
  • Olio
  • Basilico
  • Origano
  • Pomodori

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • Tagliate la parte superiore delle melanzane.
  • Cuocete le melanzane per 20 minuti a 180º.
  • Svuotate il ripien di melanzane dalla parte già tagliata. Tagliate l’interno a pezzi,e aggiungete il pangrattato, il parmigiano, l’origano e l’olio.
  • Fate diversi fori sui lati delle melanzane. Tagliate la bucc. ia a strisce sottili e passatela attraverso i fori simulando i lacci delle scarpe da ballo.
  • Riempite le melanzane con la miscela preparata in precedenza e infornate per altri 15 minuti a 180º.
  • Decorare con un taglio di pomodoro a forma di rosa e basilico fresco.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings