Articolo aggiornato il 2 Maggio 2023 da Le mille ricette
Carciofi e piselli al tegame rappresentano un delizioso secondo piatto, ideale per chi desidera un’opzione gustosa e veloce da preparare. Questa ricetta si avvale di ingredienti semplici e genuini, perfetti per portare in tavola un piatto sano e appetitoso. Ecco come preparare questo squisito secondo in pochi e semplici passaggi
Da provare: carciofi ripieni alla napoletana, carciofi ripieni senza carne e polpette di carciofi al forno.
Carciofi e piselli in padella
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare carciofi e piselli
- 4 carciofi
- 1 limone
- 1 cucchiaio olio d’oliva
- 2 cipollotti freschi
- 1 spicchio aglio intero
- 200 g piselli surgelati
- 1 tazzina brodo vegetale o acqua calda
- Maggiorana fresca
- Prezzemolo tritato
- Sale q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare carciofi e piselli
Preparazione dei carciofi
- Per preparare i carciofi e piselli al tegame, iniziare dalla pulizia dei carciofi. Rimuovere le foglie esterne più dure e tagliare la punta delle foglie. Dividere i carciofi a spicchi e immergerli in una ciotola con acqua e il succo di un limone, lasciandoli riposare per almeno 15 minuti. Questo passaggio è fondamentale per evitare che i carciofi anneriscano e per conferire loro un sapore più delicato.
Preparazione del soffritto
- Mentre i carciofi sono in ammollo, preparare il soffritto. In una padella antiaderente, scaldare un cucchiaio di olio d’oliva e aggiungere i cipollotti freschi tagliati sottili. Uniscere anche lo spicchio d’aglio intero e lasciar rosolare il tutto per qualche minuto, fino a quando i cipollotti non diventeranno morbidi e leggermente dorati.
Cottura dei carciofi e piselli
- Scolare i carciofi dall’acqua acidulata e sciacquarli sotto l’acqua fredda. Aggiungerli nella padella con il soffritto e mescolare bene per due minuti. A questo punto, versare i piselli surgelati, aggiustare di sale e unire una tazzina di brodo vegetale o di acqua calda.
Aggiunta delle erbe aromatiche
- Per conferire al piatto un sapore fresco e aromatico, aggiungere delle foglioline di maggiorana fresca e del prezzemolo tritato. Mescolare bene e lasciar cuocere il tutto, mescolando di tanto in tanto per garantire una cottura omogenea.
Ultimi passaggi e impiattamento
- Una volta che carciofi e piselli sono cotti e il liquido di cottura si è leggermente ridotto, spegnere il fuoco e rimuovere lo spicchio d’aglio. Il piatto è ora pronto per essere servito.
Suggerimenti e varianti
Se preferisci un sapore più deciso, puoi aggiungere un peperoncino intero durante la preparazione del soffritto e rimuoverlo prima di servire. In alternativa, se desideri rendere il piatto più ricco, puoi aggiungere delle fette di pancetta affumicata o di prosciutto crudo tagliato a striscioline.
Come servire i carciofi e piselli al tegame
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
I carciofi e piselli al tegame possono essere serviti sia caldi che tiepidi, accompagnati da una fetta di pane casereccio o crostini. Questo piatto può essere gustato anche come contorno, abbinandolo a carni bianche, pesce o formaggi.
Conservazione
Se dovessi avanzare del piatto, puoi conservarlo in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un massimo di 2-3 giorni. Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di riscaldarlo brevemente in padella o nel forno a microonde prima di servirlo.
Buona, particolare
❤️