Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare le polpette ai carciofi.
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ottime da servire come contorno, ma anche secondo o antipasto, le polpette di carciofi al forno sono molto gustose e le mangeranno volentieri anche i bambini. I carciofi si camuffano, ovviamente parliamo solo del sapore, mescolare con parmigiano, mollica e aromi. Sono molto buone e, in alternativa, possono anche essere fritte, sicuramente più gustose, ma meno leggere. Oltre ai carciofi, le polpette vegetariane possono anche essere preparare con zucchine e ricotta, di finocchi e vegetariane senza uova.
Polpette di carciofi
Ingredienti
Oggi vediamo insieme come fare le polpette di carciofi
- 4 carciofi
- 1 porro
- Olio evo qb
- Sale qb
- 1 uovo
- 40 g parmigiano
- Prezzemolo qb
- Mollica di 3 panini ammollata nel latte
- Pangrattato qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare le polpette di carciofi
- Pulire 4 carciofi, metterli in una ciotola con acqua e limone, per evitare che diventino scuri.
- Nel frattempo tagliare a rondelle sottili un porro.
- In una padella mettere a rosolare il porro con un giro di olio, aggiungere i carciofi tagliati sottili più un pizzico di sale; fare cuocere.
- Sbattere un uovo, unire 40 g di parmigiano, un trito di prezzemolo, sale e pepe.
- Aggiungere la mollica di 3 panini, ammollata precedentemente nel latte. Mescolare bene.
- Lasciare riposare il composto in frigo per 3 ore, dopo aver unito i carciofi.
- Formare delle palline, ripassarle nel pangrattato, adagiare su di una teglia rivestita con carta da forno irrorata con un giro di olio.
- Infornare a 180° per mezz’ora.